ISTANBUL

Ringrazio Müsseref per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Per tradurre il tutorial ho usato CorelX.
Occorrente:
Materiale qui
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Mehdi - Sorting Tiles qui
Two Moon - Balloons qui
Mura's Seamless - Shift at Wave qui
Tramages - Pool Shadow qui
Unplugged Tools - Interlace qui
Funhouse - Chaos Mirror qui
I filtri Two Moon, Mura's Seamless, Tramages, Funhouse e Unplugged si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

Se vuoi usare altri colori, non esitare a cambiare le modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli.
Metti la selezione nella cartella Selezioni.
1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 550 pixels.
2. Imposta il colore di primo piano con #f3dbf5,
e il colore di sfondo con #381553.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce.

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.

4. Effetti>Plugins>Funhouse - Chaos Mirror.

5. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles.

6. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Two Moons - Balloons.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi
e abbassa l'opacità al 60%.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
7. Effetti>Plugins>Mura's Seamless - Shift at wave.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione erguvan-selection.

9. Imposta il colore di primo piano con #4d1b7b.

Riempi la selezione con questo colore.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC 
10. Imposta il colore di primo piano con #a51676,

e riempi la selezione con questo colore.
11. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
12. Riporta il colore di primo piano al colore iniziale #f3dbf5.

13. Apri il misted del paesaggio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Per il mio esempio ho scelto il misted image 4.

ma puoi scegliere M8

o quello che preferisci.
Selezione>Deseleziona.
14. Apri il pennello bahar.
File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok.

15. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello esportato, dimensione 200

e applicalo in basso a destra, cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse
per usare il colore di primo piano.

16. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano #f3dbf5.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #ab2876.
Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, colore di primo piano #f3dbf5.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #ab2876.
17. Attiva lo strumento Bacchetta magica 

e clicca nel bordo da 40 pixels per selezionarlo.
18. Effetti>Plugins>Tramages - Pool Shadow.

Selezione>Deseleziona.
19. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

20. Attiva il livello inferiore.
Effetti>Plugins>Unplugged Tools - Interlace.

21. Attiva il livello superiore.
Apri il tube del fiore "Pink flower" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a destra.

Spostalo in alto a sinistra.

22. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

23. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
23. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a sinistra.

24. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

25. Apri text e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

26. Firma il tuo lavoro.
27. Immagine>Aggiung bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #ab2876.
Salva in formato jpg.
Il tube di questo esempio è di kTs

Le vostre versioni. Grazie

Rossella

Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.
22 Luglio 2015
|