CHRISTMAS JOY ![]() Ringrazio Monique per il permesso di tradurre i suoi tutorial. ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube della donna è di Grace. Il tube del vaso è di Syl. Il resto del materiale è di Monique Non conosco l'autore della maschera. Se mi sarà segnalato, aggiungere il giusto credito. Grazie a tutti i creatori di tubes per le loro immagini. Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale. Mantieni il credito di chi ha creato il tube. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Penta.com - Color dot qui Graphics plus - Cross Shadow qui Filters Unlimited 2.0 qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui VM Natural qui VM Extravaganza qui ![]() Se stai usando altri colori e/o materiali, sei libero di sperimentare le modalità di miscelatura più adatte. 1. Imposta il colore di primo piano con #0cc1c1, e il colore di sfondo con #1d1e23. Passa il colore di primo piano a Gradiente. ![]() 2. Apri "Achtergrond Monaiekje 3". Finestra>Duplica (o maiuscola+D) per fare una copia, e chiudi l'originale. La copia sarà la base del tuo lavoro. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Natural - Cross Weave. attenzione, importando l'effetto in Unlimited, la "radice" assumerà il nome "VM Textures"> ![]() 5. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 6. Livelli>Unisci>Unisci giù. 8. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 60%. 9. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. 10. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 11. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 12. Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. 13. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() 14. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 15. Effetti>Plugins>Penta.com - Color Dot, con i settaggi standard. ![]() 16. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 17. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 18. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. 19. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() 20. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. 21. Effetti>Plugins>VM Extravaganza - Transmission. ![]() 22. Livelli>Unisci>Unisci giù. 23. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() 24. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 25. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Sposta ![]() fuori dall'immagine. ![]() 26. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore nero. ![]() 27. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia tre selezioni, come mostrato nella schermata. ![]() 29. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Modalità di corrispondenza impostata in Nessuno e basterà un solo clic. ![]() 30. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i settaggi precedenti. 31. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. 32. Attiva nuovamente lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione al centro dell'immagine. ![]() 40. Livelli>Nuovo livello raster. Apri "kerstboom" e minimizzalo nella tua area di lavoro. Passa il colore di sfondo a Motivi, e cerca il file nella lista delle Immagini aperte. Seleziona il file con i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Controlla che l'albero si trovi al centro della selezione, se necessario correggi ![]() Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello all'80%. 41. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 42. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 43. Apri 4diamantjes e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() come nel mio esempio. 44. Livelli>Duplica, e posiziona ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 45. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 46. Apri WA Monaiekje Christmas Joy, attiva il livello "wordart" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 55. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 56. Apri Grace’s_TLC_on the box e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 57. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 58. Apri "SvB Vaas met ballen" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 59. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() vedi il mio esempio. 60. Apri kerstballen e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. 61. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i valori corrispondenti al tuo colore di primo piano. ![]() Sposta ![]() 62. Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella le linee superiori, come mostrato nella schermata. ![]() ![]() 63. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 64. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() 65. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 66. Apri lampjesMD. Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona la lampada centrale. Attenzione a comprendere nella selezione l'alone della luce ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. 67. Livelli>Duplica - 2 volte, e posiziona ![]() 68. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. 69. Immagine>Ridimensiona, a 800 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 25 Giugno 2012 |