ANNO NUOVO ![]() ![]() Ringrazio Monique per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Il suo sito non è più in rete ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Le vostre versioni Occorrente: Materiale qui Questo tutorial è stato scritto per il capodanno 2012. Il tube fornito "2012" è pertanto superato. Puoi usare un altro tube o quello che ho realizzato per tradurre il tutorial qui Il tube della donna è di Kitty Il resto del materiale è di Monique Non conosco l'autore della maschera. Se mi sarà segnalato, aggiungerò il giusto credito. Grazie a tutti i creatori di tubes per le loro immagini. Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale. Mantieni il credito di chi ha creato il tube. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Andrew's filter 27 qui DSB Flux - Bright Noise qui Mura's Meister - Copies qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui I filtri Andrew's per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui Si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli Animation Shop qui ![]() Se stai usando altri colori e/o materiali, sei libero di sperimentare le modalità di miscelatura più adatte. Nota. Ho tradotto questo tutorial un paio di mesi fa e l'avevo adattato alla ricorrenza del 2013. Successivamente, anche Monique ha rielaborato il tutorial per adattarlo al 2013. Sotto il titolo il vecchio e il nuovo esempio. Nel corso del tutorial - in corsivo - la variante di Monique per realizzare il testo di quest'anno. Il materiale aggiunto per questo passaggio qui Metti i preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact. Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni) automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con #cd9464, e il colore di sfondo con #000000. Passa il colore di primo piano a Gradiente. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() 3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Andrew's 27 - Would you want photo's like this. ![]() 4. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Abbassa l'opacità di questo livello al 55%. Livelli>Unisci>Unisci giù. 5. Effetti>Plugins>DSB Flux - Bright Noise. l'effetto con altre versioni può dare risultati differenti ![]() 6. Apri il file che hai scelto per sostituire il tube "2012", o il mio tube "2013", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. variante al punto 6 per realizzare il testo. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 120 pixels. Con i colori iniziali passa il colore di primo piano a Gradiente, con i seguenti settaggi. ![]() Nella paletta dei materiali inverti le palette cliccando sulla freccina al centro. ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() Scrivi 2. Livelli>Converti in livello raster. Scrivi 0. Converti in livello raster. Scrivi 1. Converti in livello raster. Scrivi 3. Converti in livello raster. Disponi ![]() cercando di mantenere tra loro la medesima distanza. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Brushed Metal. Seleziona il preset MDlessen-2012 brushed metal e ok. ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye candy 5 Impact - Extrude. Seleziona il preset MDlessen-2012 extrude e ok. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato. Qui finisce la variante per il testo. Dal prossimo passaggio il tutorial riprende normalmente. 7. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 8. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies ![]() 9. Livelli>Duplica. Di nuovo Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies, con i settaggi precedenti. 10. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 11. Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() Cancella ![]() ![]() Risultato. ![]() il testo della variante ![]() ![]() 12. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Drop shadow blurry e ok. ![]() 13. Imposta il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 14. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera !cid_5BF4F...., con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 15. Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 16. Attiva il livello superiore. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube è ancora in memoria). Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. 17. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. 18. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. 19. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. 20. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube è sempre in memoria). 21. Immagine>Ridimensiona, una volta al 60% e una volta all'80%, tutti i livelli non selezionato. 22. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Sposta ![]() ![]() 23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 24. Apri il tube kittys-readhear-autumnlady e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() 25. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Drop shadow blurry e ok. ![]() 26. Apri il tube JLchampagneflute e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 41. Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() 27. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 28. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() 29. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. 30. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca nel bordo per selezionarlo. 31. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() Selezione>Deseleziona. 32. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. Seleziona il bordo da 4 pixels con la Bacchetta magica ![]() 33. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. 34. Immagine>Ridimensiona, a 800 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. 35. Se non vuoi realizzare l'animazione, salva in formato jpg. 36. Animazione. Modifica>Copia. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 16 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo, e vai a Modifica>Seleziona tutto. 37. Apri la gif "bubbles". Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Ridimensiona, all'80%. ![]() Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella fotogramma selezionato. Posiziona le bollicine su un bicchiere. Ripeti Modifica>Incolla>Incolla nella fotogramma selezionato e posiziona le bollicine sull'altro bicchiere. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() e salva in formato gif. Per questo esempio ho usato un tube di Mary. ![]() ![]() Le vostre versioni Grazie ![]() Felinec31 ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 25 Giugno 2012 |