TOP VERINHA RUIVA
Ringrazio Mineko per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con CorelX6, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Per tradurre il tutorial ho usato CorelX e CorelX2.
Traduzione francese/traduction française qui/ici
Le vostre versioni/vos versions qui/ici
Occorrente:
Materiale qui
Tubes utilizzati:
Mtm-photos
In The DistanceMist~V.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Transparency - Eliminate Black qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Mura's Meister - Cloud qui
Toadies - Plain Mosaic Blur qui
I filtri Eliminate Black e Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

Metti il preset Emboss 3 nella cartella Impostazioni predefinite.
Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #a98c6e,
e il colore di sfondo con il colore scuro #725541.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.

Apri una nuova immagine trasparente 1024 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.
2. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale.

3. Immagine>Rifletti.
Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale con i settaggi precedenti.

4. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione.

5. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.

6. Effetti>effetti di distorsione>Stringi
(nelle versioni più recenti è stato ridenominato Compressione).

7. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

8. Attiva lo strumento Selezione 
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata 
e imposta i seguenti settaggi.

Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.
Attiva lo strumento Bacchetta magica 
e clicca nella parte superiore per selezionarla.

9. Livelli>Nuovo livello raster.
Abbassa l'opacità dello strumento Riempimento a 50
e riempi la selezione con il gradiente.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
10. Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni.

11. Effetti>Plugins>Transparency - Eliminate Black.
Risultato:

12. Effetti>Filtro definito dall'utente - seleziona il preset Emboss 3 e ok.

Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
13. Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio.

14. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Carica la maschera gradw, con i seguenti settaggi.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
15. Immagine>Dimensioni tela - 1024 x 650 pixels.

16. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Porta sotto.
Cambia i settaggi del gradiente e togli la selezione a Inverti.

Riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100,
e riempi il livello con il gradiente.
17. Effetti>Plugins>Toadies - Plain Mosaic Blur.

18. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.

19. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Porta sotto.
Riempi con il gradiente.
20. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud.

ricorda che questo filtro lavora con i lavori impostati nella paletta dei materiali, ma tiene in memoria il primo settaggio dall'apertura del programma.
Quindi se hai già usato il filtro, prima di cambiare i settaggi,
per essere sicuro di avere impostati i colori corretti premi il tasto Reset.
21. A questo punto sei così:

22. Effetti>Effetti di foto/Pellicola e filtri (facoltativo).
non trovi questo effetto nelle versioni meno recenti di PSP

Risultato dopo l'applicazione dell'effetto

23. Attiva il livello Uniti.

24. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

25. Attiva il livello gruppo-copia di raster 1.
Modifica>Ripeti Sfalsa ombra.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
26. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
27. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
28. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, a tuo piacimento, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona correttamente il tube.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

29. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
30. Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e traccia una selezione in basso di 20 pixels.

Premi sulla tastiera il tasto CANC 
Selezione>Deseleziona.
31. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

32. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Porta sotto.
Imposta il colore di primo piano con un colore in armonia con l'immagine,
e riempi il livello con questo colore.
33. Firma il tuo lavoro.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
2 Ottobre 2014
|