NOËL 2014
Ringrazio Lily per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con CorelX6, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7 sono tornati i comandi Rifletti e Capovolgi, ma con nuove differenze. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Per i tubes utilizzati grazie Tocha e Guismo. Per la maschera grazie Narah. Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Simple - Blintz qui Photo Aging Kit - Photo Frame 01 (da importare in Unlimited) qui VDL Adrenaline - Snowflakes qui Toadies - What are you, Posterize qui I filtri Simple e Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() se stai usando altri colori, sei libero di sperimentare le modalità di miscelatura più adatte Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile. Per usare un font, occorre copiarlo nella cartella Font di Windows. Apri le maschere e il motivo oro in PSP e minimizzali con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con #bab569, e il colore di sfondo con #7d1307. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels, e riempila ![]() 2. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. ![]() 3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - Posterize, con i settaggi standard. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Blintz. ![]() 5. Effetti>Plugins>Toadies - What are you, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 6. Attiva il livello Raster 1. Effetti>Effetti di trama>Manto. ![]() 7. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine di sfondo fond-noë2014 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 8. Immagine>Rifletti. Regola>Tonalità e saturazione>Mappa tonalità, adatta ai tuoi colori. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. ![]() 9. Attiva nuovamente il livello superiore - copia di Raster 1. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 10. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. ![]() Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3. Riempi ![]() 11. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Carica la maschera LF-Mask33-14112013, con i seguenti settaggi. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 12. Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() se stai usando PSP 9 il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() in modalità Scala ![]() verso sinistra, fino a 670 pixels. Nella barra inferiore puoi controllare la posizione. ![]() ![]() Per deselezionare lo strumento premi un tasto qualsiasi della tastiera. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) e abbassa l'opacità al 66%. ![]() 13. Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Mantieni selezionato. 14. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3. Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes. Se stai usando la versione più recente di questo filtro: Effetti>Plugins>VanDerLee - Snowflakes (il risultato non cambia). ![]() Selezione>Deseleziona. 15. Apri il tube Père Noël, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Dovresti avere questo. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. 16. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore bianco di primo piano #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, colore di sfondo #7d1307. 17. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Photo Aging Kit - Photo Frame 01. ![]() 18. Livelli>Innalza livello di sfondo. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo nero per selezionarlo. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 19. Sempre con la bacchetta magica ![]() clicca nel bordo bianco per selezionarlo. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 20. Attiva lo strumento Testo ![]() font Kingthings Christmas 2, dimensione 100. ![]() Chiudi il colore di primo piano, e passa il colore di sfondo a Motivi. Apri il menu e cerca, nella categoria Immagini Aperte, il motivo or2 che hai minimizzato prima di cominciare. Seleziona il motivo con i seguenti settaggi. ![]() Scrivi "Joyeux Noël" o quello che preferisci, e usa la griglia dello strumento per posizionare correttamente il testo in alto. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. 21. Riporta il colore di primo piano al colore iniziale #bab569. Passa il colore di primo piano a Gradiente e cambia i settaggi. ![]() 22. Immagine>Dimensioni tela - 1144 x 794 pixels. ![]() 23. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 1. Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() 24. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. Ancora una volta imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera zuzzanna-winter-mask7. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 25. Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Livelli>Disponi>Sposta giù. 26. Attiva il livello superiore (Uniti). Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di sfondo #7d1307. 27. Firma il tuo lavoro. Immagine>Ridimensiona, a 950 pixels, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Le vostre versioni. Grazie a tutti. ![]() Olimpia ![]() Graziabrina ![]() ![]() Xena ![]() Angelilla ![]() Marcella ![]() Momo ![]() Jewel ![]() Lecture 33 ![]() Imma ![]() Marisella ![]() Sissi ![]() Rosy ![]() Diana ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 3 Dicembre 2014 |