![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito con qualsiasi versione. Questo tutorial è una creazione di ©Liliane e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Materiale qui Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Eye Candy 4000 - Gradiente Glow qui Animation Shop qui ![]() Apri i font e minimizzali. Li troverai nella lista dei font disponibili quando ti serviranno. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 650 pixels, e riempila ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri ShayD_LittlePrince_paper 4 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 3. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 4. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Sfuma - 20 pixels. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC 6 volte. Selezione>Deseleziona. 5. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri ShayD_LittlePrince_paper8 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 6. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Dmask00067. ![]() Livelli>Elimina, e rispondi sì alla domanda Unire la maschera nel livello corrente. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Duplica, e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. 7. Apri ShayD_LittlePrince_element22 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 4%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 8. Apri NatashaNaStDesings_LittlePrince_el26 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 7%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() 9. Apri ShayD_LittlePrince_element27 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 5%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 10. Apri NatashaNaStDesings_LittlePrince_el5 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 3%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() Cancella il pezzo di corda sul pozzo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 11. Apri NatashaNaStDesings_LittlePrince_el20 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'8%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Nella paletta dei livelli porta questo livello sotto quello del pozzo. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Disponi>Sposta giù, e posiziona ![]() ![]() 12. Apri NatashaNaStDesings_LittlePrince_el1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'8%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. 13. Apri ShayD_LittlePrince_element3 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'8%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 14. Apri NatashaNaStDesings_LittlePrince_el11 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 10%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() vedi il mio esempio. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 15. Apri il tube del libro. Immagine>Ridimensiona, 271 x 192 pixels, mantieni proporzioni non selezionato. ![]() 16. Attiva il livello "capa" e vai a Modifica>Copia e minimizzalo. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Rinomina questo livello "dorso". 17. Attiva nuovamente il tube del libro che hai ridimensionato. Attiva il livello "paginas" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Duplica, e rinomina i livelli "pagine 1" e "pagine 2". Nella paletta dei livelli collega i livelli con lo stesso numero. In questo modo, spostando un livello si sposterà contemporaneamente l'altro. Questo ti potrà servire anche se inavvertitamente sposterai uno dei livelli. ![]() Attiva il livello superiore, e posiziona ![]() come nel mio esempio. 18. Chiudi il livello "pagine 2". Attiva il livello "pagine 1". Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() ![]() Seleziona un lato della pagina, una volta rilasciato il tasto del mouse la selezione si allargherà, per effetto della sfumatura. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Apri nuovamente ShayD_LittlePrince_paper8 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Se necessario, attiva lo strumento Deformazione ![]() ![]() (secondo la versione di PSP che stai usando), e allarga un poco l'immagine vicino ai margini. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Rinomina questo livello "sfondo 1". Livelli>Duplica. Rinomina questo livello "sfondo 2", e sposta il livello sopra il livello "pagine 2". ![]() 19. Adesso aggiungiamo un testo. Chiudi il colore di primo piano, e imposta il colore di sfondo con il colore nero #000000. Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() Scrivi la parola The. Livelli>Converti in livello raster. Scrivi la parola Prince. Livelli>Converti in livello raster. Seleziona il font Black Chancery, dimensione 40, e scrivi Little. Converti in livello raster. Posiziona ![]() Se necessario, comprimi un poco il testo con lo strumento Deformazione ![]() ![]() (secondo la versione di PSP che stai usando). 20. Apri ShayD_LittlePrince_element23 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 3%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() come nel mio esempio. 21. Su questo livello e sui tre livelli di testo: Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Gradient Glow, sotto Color seleziona Fat, e sotto Basic imposta i seguenti settaggi. ![]() 22. Apri NatashaNaStDesings_LittlePrince_el27 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 4%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Il livello "pagine 1" dovrebbe essere questo. ![]() 23. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. 24. Mantieni chiusi i livelli "pagine 2" e "sfondo 2". Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 16 fotogrammi. 25. Torna in PSP. Apri i livelli "pagine 2" e "sfondo 2", e attiva il livello "sfondo 2". Livelli>Unisci>Unisci giù. 26. Apri ShayD_LittlePrince_element3 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 6%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Immagine>Rifletti. Spostalo ![]() come nel mio esempio. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 27. Apri ShayD_LittlePrince_element1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 6%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Immagine>Rifletti. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Il livello "pagine 2" dovrebbe apparire così. ![]() 28. Modifica>Copia (stai copiando soltanto il livello "pagine 2"). Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. 29. Effetti>Inserisci effetto immagine. Seleziona Compressione, con i seguenti settaggi. ![]() 30. Avrai una animazione composta da 9 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e premi sulla tastiera il tasto CANC. Adesso la tua animazione ha 8 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Clicca sull'icona Ritaglio ![]() e seleziona la parte destra, poi clicca sul segno di spunta per applicare il ritaglio. ![]() Modifica>Copia, e minimizza l'immagine. 31. Attiva il tuo lavoro. Clicca sul primo fotogramma, fai scorrere i fotogrammi fino al fotogramma 8 e clicca sul fotogramma tenendo premuto il tasto della maiuscola. In questo modo avrai selezionato tutti i fotogrammi dal primo all'ottavo. ![]() Fai scorrere il cursore fino al primo fotogramma, e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato Posiziona la pagina sulla linea di demarcazione delle pagine ![]() Controlla il risultato ![]() se non è corretto vai a Modifica>Annulla incolla e rifai. Quando hai fatto, attiva nuovamente l'animazione del libro. Annulla l'ultimo passaggio, cliccando sull'icona corrispondente sulla barra degli strumenti. ![]() Modifica>Seleziona tutto. Ritaglia la pagina sinistra. Animazione>Inverti fotogrammi. Modifica>Copia. 32. Torna al tuo lavoro. Seleziona i fotogrammi da 9 a 16, fai scorrere il cursore, posizionati sul fotogramma 9, e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona la pagina sulla linea centrale del libro. ![]() 33. Tenendo premuto il tasto Ctr clicca sui fotogrammi 1, 8 e 16. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 15. ![]() 34. Animazione>Ridimensiona animazione: 600 pixels. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() e salva in formato gif. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 18 Giugno 2012 |