JOYEUX NOËL ![]() Ringrazio Libellule per il consenso a tradurre i suoi tutorial ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato da Libellule con X12, ma può essere eseguito con tutte le versioni di PSP Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati i comandi Rifletti e Capovolgi, ma con nuove differenze. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente. Materiale qui Gli elementi scrap sono di Cajoline Un tube déco è di Linda. Il resto del materiale è di Libellule. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Alien Skin Snap Art - Watercolor qui Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snow Drift qui Filtre Forge qui ![]() Metti i preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Metti la selezione nella cartella Selezioni. Metti il gradiente nella cartella Gradienti. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Apri una nuova immagine bianca 700 x 700 pixels. ![]() puoi eliminare il fondo bianco alla fine del tutorial, se vuoi mantenere lo sfondo trasparente per il tuo lavoro. Per facilitare il lavoro, mantieni per il momento il livello bianco. 2. Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente noel1, stile lineare (o scegli un tuo gradiente). ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 4. Effetti>Plugins>Alien Skin Snap Art - Watercolor. Seleziona il preset libellule_noel e ok. In caso di problemi con il preset, puoi copiare i settaggi che vedi nella schermata. ![]() 5. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera masque_libellule_noel, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 6. Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 7. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione libellule_joyeux_noel. ![]() Imposta il colore di primo piano con un colore rosso. Per l'esempio #ee4653. Riempi ![]() 8. Selezione>Modifica>Contrai - 35 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Mantieni selezionato. 9. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() 10. Effetti>Plugins>Filter Forges - seleziona Organics ![]() sotto Settings, clicca su Next Variant, finché nella finestra di anteprima non vedi il risultato che preferisci. ![]() 11. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. 12. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snow Drift seleziona il preset libellule_joyeux_noel e ok. In caso di problemi con il preset, copia i settaggi della schermata. ![]() 13. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Carica nuovamente la selezione libellule_joyeux_noel. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 8 pixels. ![]() 14. Apri il mist libellulegraphisme_hiver_scene1.png, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Sposta giù. Rimani posizionato su questo livello. 15. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube mysterious_blue_by_marzena el.53.png, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi. ![]() 16. Apri il tube cajoline_lacestuff_02.png, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. non preoccuparti se non lo vedi: è così grande che è uscita dai bordi del tuo lavoro Immagine>Ridimensiona, al 32%, tutti i livelli non selezionato. 17. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() chiudi il colore di sfondo, il colore di primo piano è ininfluente. Traccia un cerchio intorno alla cornice e usa i nodi della griglia per correggere forma e dimensione. ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() imposta il colore di sfondo con il colore nero. Passa il mouse sull'ellisse e quando vedi la A sottolineata da una mezza luna ![]() scrivi il tuo testo, controllando il risultato sul tuo lavoro. Se ti rimane uno spazio disuguale tra la prima e l'ultima scritta, ![]() seleziona il testo e aumenta il valore della Crenatura finchè non vedi la stessa distanza tra i testi. ![]() Quando sei soddisfatto, clicca su Applica. Clicca sul segno più del livello Vettore per aprire il menu (il segno diventerà un meno, e chiudi il livello dell'ellisse. ![]() Livelli>Converti in livello raster, e l'ellisse che ti è servita da guida sparirà. Se non vuoi fare il testo, puoi copiare e incollare il testo libellulegraphisme_texte_joyeux_noel.png, o il mio testo in italiano qui Non spostare più il testo. 18. Attiva il livello superiore. Apri il tube cajoline_bluedreamswinter_freebie_20.png, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. 19. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 20. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 21. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snowdrift, con i settaggi precedenti. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 22. Apri il tube LF-ChristmasDecoSmall-30112013.png. Con lo strumento Selezione a mano libera ![]() seleziona il watermark. Selezione>Inverti. Modifica>Copia, e chiudi il tube senza salvare le modifiche. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() ![]() Assicurati di essere posizionato sul livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. 23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 24. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 25. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #f0e8b0. Riempi ![]() 26. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera Narah_mask_0551, con i seguenti settaggi. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 27, Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera 20-20, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 28. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) e abbassa l'opacità al 90%. ![]() 29. Apri il tube libellulegraphisme_noeud_christmas.png, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 20%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 30. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 31. Apri il tube libellulegraphisme_enfants_chantant.png, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() (vedi l'esempio finale). 32. Livelli>Duplica. Effetti>Effetti artistici>Bordi colorati. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. 33. Firma il tuo lavoro. Se vuoi mantenere lo sfondo bianco: Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se vuoi mantenere lo sfondo trasparente, elimina il livello bianco di sfondo. Livelli>Unisci>Unisci visibile e salva in formato png File>Esporta>Ottimizzazione Png ![]() ![]() Se vuoi alleggerire il peso del tuo lavoro in png, ti consiglio il sito tinypng che comprime il peso delle immagini in png, mantenendone la qualità. Per il mio esempio, il peso è passato da 1.1 MB a 212.6 kb. Per questo esempio ho usato un tube di Gabry (paesaggio). Non conosco l'autore del tube principale. ![]() Le vostre versioni. Grazie a tutti. ![]() Olimpia ![]() Graziabrina ![]() ![]() Xena ![]() Azalée ![]() Rossella ![]() Jewel ![]() Momo ![]() ![]() Diana ![]() Marcella ![]() Angelilla ![]() ![]() Lina ![]() Lecture 33 ![]() Marisella ![]() Imma ![]() Robby ![]() Sissi ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 22 Novembre 2014 |