GUICHELLE ![]() Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X. Occorrente: Materiale qui Filtri: Panopticum - Digitalizer qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui Mura's Meister - Copies qui VanDerLee - Unplugged X qui Jetty (il suo sito non è più in rete) ha creato uno speciale script che trovi qui Grazie Jetty. Metti i preset L&K_lesGuichelle e L&K_lesGuichelle 1 nella cartella del filtro: Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Extrude. Metti i preset L&K_lesGuichelle perspective-shadow nella cartella del filtro: Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow. Se preferisci, puoi importare questi preset direttamente dalla cartella in cui hai scompattato il materiale. Vedi la scheda del filtro qui e come importare un preset in Eye Candy qui Metti Preset_RasterDeform_L&K_lesGuichelle nella cartella Impostazioni predefinite. Metti XMusic Notation nella cartella Forme predefinite. Apri il resto del materiale in PSP. Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #0a201d, e il colore di sfondo con il colore chiaro #6c978e. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile radiale. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 550 pixels, e riempila ![]() 2. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50. ![]() 3. Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() 4. Duplica questo sfondo usando la combinazione maiuscola+D e mettilo da parte (per lo script). 5. Apri l'immagine della schermata di psp "L&K_lesGuichelle_1" (875x155). ![]() ***** Questa immagine è la schermata di PSP X dell'autrice. Naturalmente puoi usare quella del tuo programma - come nel mio esempio - premendo il tasto printscreen sulla tastiera e Modifica>Incolla come nuova immagine. Quindi ritaglia ![]() ***** 6. Modifica>Copia. 7. Torna al tuo lavoro (700x550) e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Non occorre spostare l'immagine; è già correttamente posizionata al centro. 8. Effetti>Effetti geometrici>Sfera. ![]() 9. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 10. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, o in Luminanza (esistente); se vuoi, puoi abbassare l'opacità intorno al 70-80%; decidi tu cosa ti sembra meglio. ![]() 11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 12. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() 13. Clicca nella parte inferiore per selezionarla. ![]() 14. Effetti>Plugins>Panopticum - Digitalizer: ![]() 15. Selezione>Deseleziona. 16. Inverti i colori nella paletta dei materiali. ![]() 17. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() seleziona la forma X Harmonic/Open Bell: ![]() se necessario, ingrandisci l'immagine con lo zoom ![]() Disegna un piccolo ovale, come mostrato nella schermata. ![]() 18. Livelli>Converti in livello raster. 19. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude. seleziona il preset LK_les_ Guichelle e ok. ![]() 20. Effetti>Plugins>Mura's Maister - Copies. ![]() 21. Sposta ![]() ![]() 22. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 23. Apri l'immagine QuertyBag_TubedByGini_08-15-06.pspimage. ![]() I colori della tastiera sono corretti per quelli del tutorial. Se stai usando altri colori: Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio e scegli i settaggi adatti alla tua immagine. Sul Viraggio vedi qui 24. Modifica>Copia. 25. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 26. Sposta ![]() ![]() 27. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 28. Finestra>Duplica (oppure, sulla tastiera maiuscola+D) per fare una copia dell'immagine. 29. Continua a lavorare sulla copia. 30. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore bianco (o, se preferisci, con il tuo colore chiaro). Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. 31. Immagine>Ridimensiona, a 492 x 328 pixels, mantieni proporzioni non selezionato. ![]() 32. Modifica>Copia (e puoi chiudere questa immagine). 33. Torna al lavoro originale e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. ![]() 34. Immagine>Ruota per gradi - 40 gradi a sinistra. ![]() 35. Attiva lo strumento Deformazione ![]() Apri il menu dello strumento e seleziona il preset L&K_les_Guichelle_psp9. ![]() ![]() Non devi fare altro; clicca sulla manina o sull'icona di un altro strumento per liberarti della griglia. 36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 37. Livelli>Nuovo livello raster. 38. Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X, seleziona Raster, con i seguenti settaggi - con il colore bianco. ![]() 39. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante. ![]() 40. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 41. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 42. Regola>Morbidezza>Fuoco diffuso. ![]() 43. Apri il tube highprofile_vivarant-sm.pspimage (altezza di 509 pixels, nel caso volessi usare un altro tube). 44. Modifica>Copia. 45. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() 46. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra. ![]() 47. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore bianco (o con il colore chiaro). 48. Passa il colore di sfondo a Gradiente lineare. ![]() ![]() 49. Attiva lo strumento Testo ![]() Scrivi la parola Addiction seguita da 6 puntini. ![]() 50. Oggetti>Allinea>Centra nella tela. 51. Livelli>Converti in livello raster. 52. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione. ![]() 53. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude, seleziona il preset LK_les_Guichelle_1 e ok. ![]() 54. Posiziona ![]() ![]() 55. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, seleziona il preset LK_les_Guichelle_perspective shadow e OK. ![]() 56. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. Il lavoro è terminato. Non dimenticare di firmarlo. Sfondo per lo script. 57. Apri la copia dello sfondo che hai messo da parte all'inizio del tutorial. ![]() 58. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 59. Attiva nuovamente il tube highprofile_vivarant-sm.pspimage. 60. Modifica>Copia. Torna allo sfondo e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Il tube è correttamente posizionato al centro. Non devi spostarlo. ![]() 61. Effetti>Plugins>Panopticum - Digitalizer, con i settaggi precedenti, e avrai questo: ![]() 62. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 63. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 64. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 65. Regola>Morbidezza>Fuoco diffuso, con i settaggi precedenti. E questa è la prima immagine di sfondo per lo script. 66. Per la seconda immagine: duplica questa prima immagine con maiuscola+D. 67. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50. ![]() 68. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Salva il tuo lavoro e le due immagini per lo script in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 11 Luglio 2010 |