ROCK STAR Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Il copyright del tutorial, del materiale scrap e dei poser appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini appartiene ai rispettivi artisti. Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione in francese/traduction en français qui le vostre versioni/vos versions qui Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il tube usato è di Mtm. Lo scrapkit Rock Star di Twinky Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Xero - Improver qui Xero - Illustrator qui 1. Apri il template "LA_Template Rock Star". Questa sarà la base del tuo lavoro. Chiudi il livello superiore del copyright. Attiva il livello inferiore "zwei rechtecke". ![]() se vuoi, per visualizzare meglio i passaggi che eseguirai, chiudi i livelli superiori Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca sui rettangoli per selezionarli. ![]() Dallo scrapkit "Rock Star by Twinky", cartella "Papers", apri "RS_Paper8byTwinky" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 2. Attiva il livello "quadrate hell" e seleziona il primo quadro con la bacchetta magica ![]() ![]() Dallo scrapkit "Rock Star by Twinky", cartella "Papers", apri "RS_Paper1byTwinky" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Seleziona il secondo quadrato con la bacchetta magica ![]() Modifica>Incolla nella selezione (la carta è ancora in memoria). Selezione>Deseleziona. Ripeti lo stesso passaggio per il terzo e il quarto quadretto. ![]() 3. Attiva il livello "quadrate dunkle" e seleziona il primo quadrato con la bacchetta magica ![]() ![]() Dallo scrapkit "Rock Star by Twinky", cartella "Papers", apri "RS_Paper3byTwinky" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Seleziona il secondo quadrato con la bacchetta magica ![]() Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. ripeti il passaggio per il terzo e il quarto quadretto. ![]() 4. Attiva il livello "quadrate gross". Seleziona con la bacchetta magica ![]() ![]() Dallo scrapkit "Rock Star by Twinky", cartella "Papers", apri "RS_Paper12byTwinky" e vai a Modifica>Copia, e minimizza la carta. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Seleziona il quadrato in basso con la bacchetta magica ![]() ![]() Attiva nuovamente la carta RS_Paper12byTwinky. Sulla barra superiore clicca sull'icona Ruota a destra ![]() (oppure vai a Immagine>Ruota a destra). Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. ![]() 5. Attiva il livello "kreis gross". Seleziona il cerchio con la bacchetta magica ![]() Dallo scrapkit "Rock Star by Twinky", cartella "Rock Star Add on Freebie by Twinky", apri "RSAddon_Paper1byTwinly" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. ![]() 6. Attiva il livello "streifen". Seleziona la prima striscia con la bacchetta magica ![]() Dallo scrapkit "Rock Star by Twinky", cartella "Papers", apri "RS_Paper6byTwinly" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Seleziona la seconda striscia con la bacchetta magica ![]() Dallo scrapkit "Rock Star by Twinky", cartella "Papers", apri "RS_Paper10byTwinly" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Seleziona la terza striscia con la bacchetta magica ![]() Dallo scrapkit "Rock Star by Twinky", cartella "Papers", apri "RS_Paper7byTwinly" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 7. Attiva il livello "kreis mittel". Dallo scrapkit "Rock Star by Twinky", cartella "Rock Star Add on Freebie by Twinky", apri "RSAddon_Wordart1byTwinky". Immagine>Ridimensiona - a 285 pixels di larghezza. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Spostalo ![]() ![]() 8. Attiva il livello "kreis klein". Seleziona il cerchio con la bacchetta magica ![]() Dallo scrapkit "Rock Star by Twinky", cartella "Elements", apri "RS_RecordbyTwinky" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 9. Attiva il livello "quadrate mini". Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() (naturalmente, se preferisci, puoi usare altri colori). 10. Attiva il livello "bilder innen", e seleziona i tre quadri con la bacchetta magica ![]() ![]() Dallo scrapkit "Rock Star by Twinky", cartella "RS Add on Freebie by Twinky", apri "RSAddon_Paper3byTwinkly" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 11. Attiva il livello "Rahmen". Dallo scrapkit "Rock Star by Twinky", cartella "Elements", apri "RS_WordartMusicbyTwinkly". Immagine>Ridimensiona - a 269 pixels di larghezza. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. ![]() 12. Apri il tube di una delle 6 silhouettes. Immagine>Ridimensiona, a 180 pixels di altezza. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Non dimenticare di aggiungere l'effetto Sfalsa ombra. Ripeti con altre due silhouette e alla fine dovresti avere questo. ![]() Adesso non ti resta che aggiungere gli elementi decorativi che preferisci. Ridimensiona a tuo piacimento e non dimenticare di aggiungere l'Effetto Sfalsa Ombra. Questo il mio esempio. ![]() 13. Apri il tube la_render_rock star. Effetti>Plugins>Xero - Illustrator. ![]() Immagine>Ridimensiona, a 650 pixels di altezza. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla cmoe nuovo livello. Effetti>Plugins>Xero - Improver. ![]() Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 14. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello, senza dimenticare i copyright delle immagini usate. Controlla che tutto sia al posto giusto e, quando sei soddisfatto, vai a Livelli>Unisci>Unisci visibile. Salva in formato .png. La versione originale del tutorial con il poser di LagunaAzul, che è stato tolto dal materiale perchè non è più libero per la condivisione. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 29 Settembre 2010 |