WINTER GREETINGS

Winter greetings


Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Il copyright del tutorial, del materiale scrap e dei poser appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini appartiene ai rispettivi artisti.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori.

Occorrente:
I pennelli di Brushlover "Frosted Flakes" e "Xmas Tree Lights" che trovi qui
Il pennello "Christmas Trees" di Lileya che trovi qui (il bottone per il download è a destra).
questi pennelli sono in formato abr; per poterli usare devi convertirli con Abr viewer
Come fare vedi qui

Tubes a scelta (i poser sono stati ritirati dal materiale perchè non sono più liberi per la condivisione)
Il resto del materiale qui

Filtri:
VdL Adrenaline - Snowflakes qui

Animation Shop qui



1. Scegli due colori dai tuoi tubes.
Per l'esempio imposta il colore di primo piano con il colore blu chiaro #9ac3fc,
e il colore di sfondo con il colore scuro #0f205e.

Passa il colore di primo piano a Gradiente.



Apri l'immagine "la_winter greetings", che sarà la base del tuo lavoro.
Attiva il livello "background" e riempilo con il gradiente.

2. Apri il tube "la_sterne e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



3. Apri il tube "la_©moon" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo nell'angolo in alto a destra.



4. Apri il tube "la_snow ground" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



5. Apri il tube "la_fir tree for back" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a sinistra, fuori dall'immagine.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Sposta a destra, e un po' più in alto.



6. Dalla cartella "Papier" scegli e apri una carta.
per il mio esempio ho usato "wp_damask_027".
Scegli un colore scuro dai tuoi tubes,
e impostalo come colore di sfondo.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con questo colore.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Colore (Esistente), o Moltiplica, a tuo piacimento.
Minimizza l'immagine.
Passa il colore di sfondo a Motivi,
tra "immagini aperte" cerca e seleziona la tua immagine con i seguenti settaggi.



Apri una nuova immagine trasparente 300 x 460 pixels,
e riempila con questo motivo.

7. Apri il pennello "Frosted Flakes_1".
Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto.



Modifica>Copia.
Torna alla piccola immagine 300x460 pixels e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, quanto necessario, tutti i livelli non selezionato.
Cambia la modalità di miscelatura in Sovrapponi, o la modalità che più si adatta ai tuoi colori,
e abbassa l'opacità al 22%.

8. Scegli il pennello di una pallina di natale.
Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto con i settaggi precedenti.

Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.
Modifica>Copia.
Torna alla piccola immagine e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a tua scelta.
Questi i miei settaggi.



Per il mio esempio, ho aggiunto una piccola linea, usando lo strumento Penna



9. Modifica>Copia Unione.
minimizzala perchè ti servirà ancora

Torna alla prima immagine "la_winter greetings"
Apri e attiva il livello "front".
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.

Livelli>Nuovo livello raster.

Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.



Selezione>Deseleziona.
Elimina il livello "front".

10. Apri una nuova immagine trasparente 200 x 360 pixels,
e riempila con il colore scuro di sfondo.

Modifica>Copia.
Attiva nuovamente la piccola immagine.
Elimina il livello della pallina.
Modifica>Incolla come nuovo livello.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>immobilizza.

Attiva il livello inferiore con il motivo di sfondo e premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Attiva il livello superiore e premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



11. Apri una delle immagini con il paesaggio invernale.
Immagine>Ridimensiona, a 365 pixels di altezza.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Modifica>Copia.
Torna alla piccola immagine.
Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Disponi>Porta sotto.
Posizionalo correttamente nella cornice.



Modifica>Copia Unione.

Attiva il tuo lavoro, la prima immagine "la_winter greetings".
Apri e attiva il livello "middle" e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

12. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Abbassa momentaneamente l'opacità di questo livello al 40%.

Premi il tasto D (valido per tutte le versioni di PSP) per attivare lo strumento Deformazione

Adesso la tua immagine è delineata dalla griglia dello strumento.
L'abbassamento dell'opacità ti permette di vedere il quadro grigio sottostante,
sul quale deve essere adattata l'immagine.



In modalità Scala, spingi il nodo centrale per ridurre l'immagine fino al bordo del quadro grigio.



Adesso, in modalità Prospettiva, usando il nodo esterno,



spingilo verso l'interno; la modalità Prospettiva sposterà simmetricamente il nodo opposto.



Riporta l'opacità del livello a 100 e avrai questo.



Per liberarti della griglia dello strumento clicca sulla manina

13. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.

Elimina il livello "middle".

14. Apri una nuova immagine trasparente 300 x 451 pixels,
e riempila con il motivo di sfondo.
per il mio esempio ho aggiunto il pennello come al punto 7

Scegli uno dei pennelli con l'albero di natale e vai a Modifica>Copia.
Torna alla piccola immagine e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto, con i settaggi precedenti.

Immagine>Ridimensiona, a tuo piacimento, tutti i livelli non selezionato.

Modifica>Copia Unione.

15. Torna al tuo lavoro "la_winter greetings".
Apri e attiva il livello "back" e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

16. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Abbassa l'opacità del livello al 40%.

Premi il tasto D per attivare lo strumento Deformazione
Come hai fatto prima, in modalità Scala adatta la larghezza dell'immagine al quadro grigio,
e in modalità Prospettiva spingi i nodi esterni verso l'interno.



Riporta l'opacità a 100.



17. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.

Elimina il livello "back",
e rimani posizionato sul livello del Ritaglio.

18. Apri il tube "la_snow drift for card" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso come nell'esempio.



19. Apri il tube "la_snow drift for card up" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo sul bordo superiore della carta.



20. Apri il tube "la_bow for holly garland".
Se necessario, colorizza.
Modifica>Copia.
Apri il tube "la_holly garland" e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta i fiocchi come nell'esempio.



21. Apri il tube "la_christmasballs for holly garland".
Le palline sono selezionate e ogni colore su un proprio livello,
per consentire, se necessario, il viraggio.

Selezione>Deseleziona.
Modifica>Copia Unione.
Torna al tube della ghirlanda e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube sulla ghirlanda.



Modifica>Copia Unione.

22. Attiva ancora il tuo lavoro "la_winter greetings" e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 36%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Spostalo a destra, come nel mio esempio.



23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore bianco.



24. Apri il tube "la_bow gold" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta il fiocco in alto a sinistra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

25. Apri il tube "la_fir tree with snow" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 345%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta l'albero a sinistra.



26. Apri "la_street lamp" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta il lampione a destra.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

27. Apri il tube "la_bench with snow 01" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Immagine>Rifletti.
Sposta la panchina in basso a sinistra.



28. Apri il tube "la_present 02" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Immagine>Rifletti.
Sposta il pacco in basso a destra.



29. Apri il tube del secondo pacchetto "la_present 01" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Immagine>Rifletti.
Spostalo accanto all'altro pacchetto.



30. Apri il tube della coppia.
Immagine>Ridimensiona, a 550 pixels di altezza.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il tube a sinistra.

31. Livelli>Nuovo livello raster,
e approfitta della finestra che si apre per rinomina il livello "neve 1".



32. Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes.



Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina il livello "neve 2".

Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes, cambia Random Seed con 1091 e ok.



Chiudi il livello.

33. Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina il livello "neve 3".

Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes, cambia Random Seed con 636 e ok.

Chiudi il livello.

Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina il livello "neve 4".

Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes, cambia Random Seed con 4181 e ok.

Chiudi il livello.

Livelli>Nuovo livello raster, e rinomina il livello "neve 5".

Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes, cambia Random Seed con 3000 e ok.

Chiudi il livello.

34. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Se vuoi, puoi aggiungere un testo. Io ho lasciato il mio esempio senza testo.

35. Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello "neve 1" e apri il livello "neve 2".

Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "neve 2" e apri il livello "neve 3".

Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "neve 3" e apri il livello "neve 4".

Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello "neve 4" e apri il livello "neve 5".

Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 15.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


9 Dicembre 2011

torna alla home page torna ai tutorial di Bigi