GOLDEN SHIMMER
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Il copyright del tutorial, del materiale scrap e dei poser appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini appartiene ai rispettivi artisti. Per favore, rispetta il lavoro degli autori. Occorrente: Un tube a scelta (il tube usato è stato tolto dal materiale perchè non è più disponibile per la condivisione) Il resto del materiale qui Filtri: Filters Unlimited 2.0 qui DSB Flux - Spider Web qui Flaming Pear - Flexify qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation qui Animation Shop qui ![]() Metti la selezione nella cartella Selezioni. 1. Nel corso del tutorial, userai quattro colori. Assicurati di aver impostato il colore richiesto dal passaggio. ![]() Imposta il colore di primo piano con #b58b62. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila ![]() 2. Apri il tuo tube. Immagine>Ridimensiona, a 600 pixels di altezza. Modifica>Copia e minimizza il tube che ti servirà ancora. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 3. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() 4. Attiva nuovamente il tuo tube. Modifica>Annulla azione Ridimensiona, oppure premi l'icona corrispondente nella barra superiore degli strumenti ![]() Immagine>Ruota a destra oppure sulla barra degli strumenti clicca sull'icona corrispondente ![]() Immagine>Ridimensiona, a 800 pixels di larghezza. Modifica>Copia e minimizzalo nuovamente. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() La posizione varia a seconda del tube che stai usando. Se, per esempio, ne hai usato uno a figura intera, dovrai lasciare visibile più della metà. ![]() 5. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale, con i settaggi precedenti. Di nuovo Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta - 2 volte. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di sfondo con #423426, Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Modifica>Contrai - 40 pixels. 7. Mantieni selezionato. Livelli>Nuovo livello raster, e approfitta della finestra che si apre per rinominare il livello "BACK 1". ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 20 pixels. 8. Livelli>Nuovo livello raster e approfitta della finestra per rinominare il livello "BACK 2". ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Livelli>nuovo livello raster. Colore di primo piano #efc79b. Colore di sfondo #755c43. Passa il colore di primo piano a Gradiente. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 9. Attiva il livello "BACK 1". ![]() Effetti>Effetti di distorsione>Volute. ![]() Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 10. Attiva il livello "BACK 2". Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Special Effects 1 - Pipes (Vertical). ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra con i settaggi precedenti. 11. Attiva il livello superiore. Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di trama>Mosaico di vetro. ![]() 11. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() 12. Apri il tube "LA_GOLDEN RING" (se necessario, colorizza). Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla cmoe nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Plugins>Mura's meister - Perspective Tiling, con i settaggi precedeenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 14. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_GS 1. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 15. Attiva nuovamente il tuo tube e annulla le precedenti azioni. Modifica>Annulla azione Ruota a destra. Modifica>Annulla azione Ridimensiona oppure clicca due volte sull'icona corrispondente. ![]() Immagine>Ridimensiona, a 458 pixels di altezza. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale, con i settaggi precedenti. Effetti>Plugins>DSB Flux - Spider Web. ![]() 16. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Erodi. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Carica nuovamente la selezione LA_GS 1. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 17. Apri il tube "LA_DECO" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Se necessario colorizza. Carica nuovamente la selezione LA_GS 1. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 18. Apri il tube "LA_WAVE H" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Colorizza se necessario. Livelli>Duplica. Rinomina questo livello "WAVE". 19. Apri il tube "LA FRAME SMALL". Attiva il livello Back e riempilo ![]() Sei libero di trattare lo sfondo della cornice a tuo piacimento. Aggiungi una piccola immagine sotto il livello "Frame". Per il mio esempio ho usato il tube "LA_ORCHIDEE" Alla fine questo è il mio risultato, ma tu puoi fare di meglio. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica. 21. Attiva il livello "WAvE". Livelli>Disponi>Porta in alto. Sposta ![]() ![]() Carica nuovamente la selezione LA_GS 1 e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 22. Attiva il livello della copia del quadretto. Livelli>Disponi>Porta in alto. Sposta ![]() ![]() 23. Attiva nuovamente il tuo tube. Clicca sull'icona Annulla ultimo comando. ![]() Immagine>Ridimensiona - a 500 pixels di altezza. Modifica>Copia (adesso puoi chiudere il tube, senza salvare la modifica). Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Carica nuovamente la selezione LA_GS 1, e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 24. Apri uno dei tube con il flacone di profumo. Immagine>Ridimensiona, a 186 pixels di altezza. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 25. Apri il tube "LA_RAHMEN" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 26. Apri il tube "LA_WAVE V" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Se necessario, colorizza. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 27. Apri il tube "LA_GOLDEN KEY", composto da due livelli, per dare le possibilità di cambiare colore. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Immagine>Ridimensiona, al 60%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 29. Attiva lo strumento Testo ![]() e scrivi il tuo testo (colori e settaggi a tuo piacimento). Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a tua scelta. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare il copyright delle immagini usate. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Se non vuoi animare, salva in formato jpg. 30. Per l'animazione. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation. ![]() Modifica>Copia. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Modifica>Annulla azione Constellation. Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed. Modifica>Copia. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Modifica>Annulla azione Constellation. Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando su Random Seed. Modifica>Copia. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 1 Luglio 2012 |