FALL FOLIAGE
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Il copyright del tutorial e del poser appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini appartiene ai rispettivi artisti. Per favore, rispetta il lavoro degli autori. Occorrente: A scelta l'immagine di sfondo e un tube. Il resto del materiale qui Filtri: AAA Frames - Foto Frame qui ![]() 1. Apri l'immagine di sfondo "LA-Autumn BG" e vai a Modifica>Copia. Minimizza l'immagine perchè ti servirà ancora. Apri una nuova immagine trasparente 850 x 500 pixel. Modifica>Incolla come nuovo livello. 2. Apri il tube "LA-rosebush" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Sposta ![]() ![]() 3. Attiva nuovamente l'immagine di sfondo "LA-Autumn BG" e vai a Modifica>Copia. Apri una nuova immagine trasparente 300 x 300 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 4. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Apri la tua immagine di sfondo e vai a Modifica>Copia. Torna alla piccola immagine 300x300 e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro 850x500, e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 5. Immagine>Ruota per gradi - 8 gradi a destra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 6. Apri il tube del ritratto. Immagine>Ridimensiona, a 640 pixels di altezza. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 7. Apri il tube "LA-Pumpkin" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro, e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Sposta ![]() (eventualmente, se necessario, potrai ancora spostarlo) ![]() 8. Apri il tube "LA_misted_© 2010 Susan McKivergan" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 9. Apri il tube "LA_autumn leaves 1" Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Apri il tube "LA_autumn leaves 2" Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 10. Scegli un colore brillante dalla tua immagine e impostalo come colore di sfondo. Per il mio esempio #e87914. Attiva lo strumento Testo ![]() 11. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 6 pixels, simmetriche, con il tuo colore di sfondo. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. 12. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Attiva nuovamente l'immagine di sfondo "LA-Autunm BG" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare i copyright delle immagini usate. Salva in formato jpg. Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 24 Ottobre 2012 |