BE MINE Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Il copyright del tutorial, del materiale scrap e del poser appartiene all'autrice. Il copyright della traduzione è mio. Occorrente: Un tube a scelta. Per il mio esempio ho usato un Poser di Laguna azul. Lo scrapkit di Laguna Azul Be my Valentine (il link fornito non è più attivo), gli elementi usati qui Il resto del materiale qui Filtri. Filters Unlimited 2.0 qui ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. Dallo scrap, cartella "Paper" - apri "paper21" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Dal materiale, apri il tube "la_rosa flower" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. 2. Dallo scrap - cartella "Paper" - apri "paper4" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 3. Dallo scrap, cartella "Elements", apri "la_lace02". Clicca sull'icona "ruota a destra" in alto nella barra degli strumenti. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 58%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 4. Dallo scrap - cartella "Paper" - apri "paper5". Livelli>Innalza livello di sfondo. Effetti>Plugins>Filter Unlimited 2.0 - Edges, Square - Square Edge 17. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 5. Dal materiale, apri il tube "la_stitch white" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 6. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_lace01". Sulla barra degli strumenti clicca sull'icona Ruota a destra: ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 7. Dallo scrap - cartella "Paper" - apri "paper1". Immagine>Ridimensiona, al 65%. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 8. Dallo scrap - cartella "Paper" - apri "paper10" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Di nuovo Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 9. Dal materiale apri il tube "la_stitch black" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 10. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_ribbon06". Clicca sull'icona Ruota a destra. ![]() Immagine>Ridimensiona, 15 x 900 pixels, mantieni proporzioni non selezionato. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 11. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_ribbon wavy01" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 3 gradi a destra. ![]() Sposta ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 12. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_ribbon03". Clicca sull'icona Ruota a destra. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 13. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_button01". Immagine>Ridimensiona, al 50% - non dimenticare di riselezionare Mantieni proporzioni. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 14. Dal materiale, apri il tube "la_corner silber" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 15. Selezione personalizzata ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. ![]() 16. Apri la maschera "!cid_0f8201c7a...." e minimizzala. Apri una nuova immagine trasparente 276 x 374 pixels. Dallo scrap - cartella "Paper" apri "paper7". Immagine>Ridimensiona, al 70%. Modifica>Copia. Torna all'immagine 276x374 e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei file aperti. Seleziona la maschera che hai minimizzato prima, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte. 17. Rimani posizionato su questo livello (sotto la cornice). Apri il tuo tube. Immagine>Ridimensiona, a circa 397 pixels di altezza. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore bianco. ![]() Selezione personalizzata ![]() ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 18. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_pin03". Immagine>Ridimensiona, al 50%. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a sinistra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Sposta ![]() ![]() 19. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_bow04". Immagine>Ridimensiona, al 30%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 20. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_deko03". Immagine>Ridimensiona, al 50%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 21. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_box of chocolates02". Immagine>Ridimensiona, al 25%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 22. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_Letter02". Immagine>Ridimensiona, al 30%. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a destra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 23. Dal materiale apri il pennello "la_brush M". Immagine>Ridimensiona, al 30%. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a destra. ![]() Sposta ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Convolution Filters - Edge Detection (Black&White). ![]() 24. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_feather01". Immagine>Rifletti. Immagine>>Ridimensiona, al 25%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 25. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_rose03". Immagine>Ridimensiona, al 15%. Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 35 gradi a sinistra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore bianco. ![]() 26. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_love pin02". Immagine>Ridimensiona, al 50%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Spostalo ![]() 27. Dallo scrap - cartella "Elements" - apri "la_ribbon08". Immagine>Ridimensiona, al 20%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 28. Dallo scrap - cartella "Elements" - scegli un testo. Per il mio esempio: "la_wordart my heart". Immagine>Ridimensiona, al 20%. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 29. Apri il motivo "silverbeads" e minimizzalo. Passa il colore di primo piano a Motivi e lo troverai nella lista dei motivi disponibili. Selezionalo con i seguenti settaggi. ![]() Dal materiale scrap - cartella "Paper" - apri "paper6" e minimizzalo. Passa il colore di sfondo a Motivi e troverai il file nella lista dei motivi disponibili. Selezionalo con i seguenti settaggi. ![]() 30. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. Aggiungi eventuali copyright delle immagini usate. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 22 Febbraio 2010 |