SEASONS GREETINGS

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP, tranne una piccola variante.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7 sono tornati Rifletti/Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Per tradurlo ho usato CorelX e CorelX3.
traduzione francese qui
Le vostre versioni qui
Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Jhanna, Anna.br, Calico, Jenny.
La maschera è di Sharlimar.
Ringrazio i creatori di tubes e del materiale grafico. Senza il loro lavoro questo tutorial non esisterebbe.
Filtri:
Flaming Pear - Transline qui
Filters Unlimited 2.0 qui
VM1 (da importare in Filters Unlimited) qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi questo non è più possibile.
Per usare un font occorre copiarlo nella cartella Font di Windows.
Metti il preset Season Greetings nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Glass.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui
Apri la maschera sdtmask293 in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
Imposta il colore di primo piano con #f1edec,
e il colore di sfondo con #9c9378.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
2. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Immagine>Rifletti.
3. Abbassa l'opacità di questo livello al 65%.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
4. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.

il risultato di questi passaggi cambia dalla versione X alla versione X3 di PSP.
A sinistra vedi il risultato con PSP X e a destra quello con X3.

5. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - VM1 - Mighty Maze:
PSP X

PSP X3

questo il mio risultato dopo l'applicazione del filtro.
A sinistra PSP X; a destra X3.
 
Continuando con PSP X, il lavoro finale è stato quello che vedi alla fine del tutorial.
Nell'esempio in alto il lavoro con PSP X3.
Se non hai X3 e preferisci l'esempio in alto, puoi iniziare il tutorial da qui, utilizzando la mia immagine di sfondo ottenuta fino all'applicazione del filtro.
qui
6. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
7. Riporta il colore di primo piano al colore chiaro di partenza.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.
9. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera sdtmask293 con i seguenti settaggi.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
10. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #55534d.

12. Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca al centro del rettangolo della maschera per selezionarlo.

13. Selezione>Modifica>Espandi - 4 pixels.
14. Riporta il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo e cambia i settaggi.

15. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi questo livello con il gradiente.
16. Apri il tube anna.br_alone_27-11-10 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube nell'area selezionata.

17. Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC .
Selezione>Deseleziona.
18. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità all'80%.

19. Effetti>Effetti tecniche di disegno - Carboncino.

20. Attiva il livello inferiore.
Attiva lo strumento Selezione 
clicca sull'icona Selezione personalizzata 
e imposta i seguenti settaggi.

Selezione>Innalza selezione a livello.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
21. Riempi la selezione con il colore scuro di sfondo (tasto destro del mouse).
22. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Transline.
23. Selezione>Deseleziona.
Dovresti avere questo:

24. Attiva il livello della maschera.

25. Selezione personalizzata 

Selezione>Innalza selezione a livello.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.
26. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Transline.
Risultato:

27. Effetti>Effetti di bordo>Erodi.
28. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.

29. Apri il tube jhanna-330 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento dimensione ottimale.

Immagine>Rifletti.
Sposta il tube in basso a sinistra.
30. Effetti>Effetti di bordo>Erodi.

31. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

32. Apri il tube kerst 364_04-12-2010 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento dimensione ottimale.
Immagine>Rifletti.
Sposta il tube a destra.
Effetti>Effetti di bordo>Erodi.
33. Effetti>Plugins>Alien skin Eye Candy 5 Impact - Glass.
Seleziona il preset Seasons_greetings e ok.

Questi i settaggi che puoi copiare in caso di problemi con il preset.

34. Attiva lo strumento Selezione a mano libera da punto a punto,
o - se preferisci - Selezione , rettangolo,
e seleziona la figurina a sinistra dell'albero.

35. Modifica>Taglia (questo comando, oltre a tagliare, tiene anche in memoria ciò che si taglia).
Selezione>Deseleziona.
36. Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona l'immagine come nell'esempio.

37. Livelli>Unisci>Unisci giù.
38. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
39. Apri il tube del gattino calico-1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in basso a destra.

40. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra con i settaggi precedenti.
41. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
42. Selezione>Seleziona tutto.
43. Cambia i settaggi del gradiente.

44. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, colore di primo piano.

45. Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il gradiente.
46. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.

47. Selezione>Inverti.
48. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #4a3424.

Selezione>Deseleziona.
49. Immagine>Ruota a destra.
se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota - 90 gradi in senso orario
50. Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con #4a3424.
Attiva lo strumento Testo , font Christmas Card II.
dovrai regolare la dimensione in base al tuo testo e alla versione di PSP che stai usando

Scrivi "Hugs and kisses and happy new year" o quello che preferisci.
Oggetti>Allinea>Centra orizz. nella tela.

Livelli>Converti in livello raster.
51. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di sfondo.

52. Immagine>Ruota a sinistra.
se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota - 90 gradi in senso antiorario
53. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
54. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.
Il risultato con PSP X.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
24 Dicembre 2010
Aggiornamento 30 Novembre 2014
|