LOOKING BACK
Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Il tutorial è stato scritto con PSP 2018 e tradotto con CorelX7, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Secondo la versione utilizzata, potresti ottenere dei risultati differenti.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione x7, i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi sono tornati, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Traduzione francese/traduction française qui/ici
le vostre versioni/vos versions qui/ici
Occorrente:
Materiale qui
Jeanne - jvde_misted_achtergr 50.psp
Sylvie - kittens Sylvie.pspimage
Marif_2007_09Septembre_arbre02.pspimage
Minatubes.pspimage
Angeladeluce - Bird
Birds Jille (png)
Reveries - 1217493565_textures.jpg
Astrid masker 58.jpg
mask1.jpg
(in questa pagina trovi i links ai loro siti).
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Backlight qui
Alien Skin Eye Candy 5 Textures - Weave qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Flaming Pear - Flood qui

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.
Metti il preset per Flood in una cartella a scelta.
Lo importerai da questa cartella, quando ti servirà.
Metti la trama nella cartella Trame.
Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.
Imposta il colore di primo piano con #e6d9d3,
e il colore di sfondo con #005660

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce
 
1. Apri una nuova immagine trasparente 950 x 600 pixels.

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riporta il colore di primo piano a Colore.
Riempi il livello con il colore chiaro di primo piano.
3. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera Astrid masker 58.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
4. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di sfondo
e ombra su nuovo livello selezionato.

5. Cambia la modalità di miscelatura del livello dell'ombra in Luce netta.

6. Attiva il livello superiore.
Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.
7. Attiva il livello inferiore, Raster 1.
Livelli>Duplica.
8. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Textures - Weave.
Horizontal Ribbon Color: colore di sfondo; vertical Ribbon Color: bianco

9. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.

10. Attiva lo strumento Bacchetta magica 
e clicca nella parte trasparente per selezionarla.

11. Livelli>Nuovo livello raster.
Apri il tube jvde_misted_achtergr 50.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
12. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

13. Abbassa l'opacità di questo livello al 51%.

14. Livelli>Duplica.
Attiva il livello sottostante dell'originale - Raster 2.
15. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood.
Clicca sul bottone rosso e cerca, nella cartella in cui lo hai copiato,
il preset flood q8r

Questi i settaggi, in caso di problemi con il preset.

16. Abbassa l'opacità di questo livello al 45%.

17. Attiva il livello inferiore, Raster 1.
18.Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore scuro di sfondo.
19. Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama 1217493565_textures.jpg.

20. Attiva il livello superiore.

21. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore chiaro di primo piano.
22. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera mask1.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
23. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, colore di sfondo.

24. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.

25. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

26. Apri Marif_2007_09Septembre_arbre02.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
27. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

28. Livelli>Duplica.
29. Attiva il livello sottostante dell'originale.
Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Backlight.

30. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

31. Abbassa l'opacità di questo livello al 42%.

32. Attiva il livello superiore.
Apri il tube di Mina e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cancella il watermark.
33. Immagine>Ridimensiona, al 67%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube in basso a destra.
34. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero,
e ombra su nuovo livello non selezionato.

35. Apri il tube dei gatti Sylvie.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube in basso a sinistra.
36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
37. Apri 12fff.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in alto.
38. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

39. Apri birds.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Abbassa l'opacità di questo livello al 44%.
Sposta il tube in alto a sinistra.

40. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
41. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
42. Selezione>Inverti.
Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.

43. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.

Selezione>Deseleziona.
44. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Ridimensiona, 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
45. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
15 Febbraio 2018
|