AFRICAN WOMEN

Beauty queen

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Trovi qui l'originale di questo tutorial:

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX5, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP, con alcuni aggiustamenti.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.

Traduzione francese qui
Le vostre versioni qui


Occorrente:
Materiale qui
Sfondo Jhanna_541 background.jpg.
Tube cal_guis_21_09_2008_beautee_africaine.pspimage
Tube3202_sexy_Girl_05_09_09_sdt.pspimage
DBK AA model-1020.pspimage
Gradiente @ann_110410_GR_021_tdstudio
Grazie agli autori per il materiale utilizzato.




Metti il gradiente nella cartella Gradienti.

Imposta il colore di primo piano con #583829,
e il colore di sfondo con #c6b464.



1. Apri AfricanWomen.pspimage.
Questa immagine, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota,
ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.

2. Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

4. Apri jhanna_541 background.jpg



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

5. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

6. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



7. Apri l'immagine Afrika_bing_com.jpg.
Su questa immagine:
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di sfondo.
Livelli>Innalza livello di sfondo.

8. Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra.



9. Modifica>Copia.

10. Torna al tuo lavoro (900 x 600 pixels).
Livelli>Nuovo livello raster.

11. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
La selezione selectie 1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.



12. Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

13. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



14. Passa il colore di primo piano a Gradiente,
e seleziona il gradiente @ann_110410_GR_021_tdstudio, con i seguenti settaggi.



15. Apri una nuova immagine trasparente 232 - 338 pixels.



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

16. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di distorsione>Increspa.



17. Finestra>Duplica - o, sulla tastiera, maiuscola+D, per fare una copia.
Minimizza la copia e continua sull'originale.

18. Apri il tube cal_guis_21_09_2008_beautee_africaine.pspimage



Modifica>Copia.
Torna alla piccola immagine e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube al centro.



19. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di sfondo.
Livelli>Innalza livello di sfondo.

20. Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a destra.



Modifica>Copia.

21. Torna al tuo lavoro (900/600 px).
Livelli>Nuovo livello raster.

22. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica selectie2.



23. Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

24. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

25. Apri il tube Tube3202_sexy_Girl_05_09_09_sdt.pspimage



Modifica>Copia.

Apri il duplicato della piccola immagine che hai minimizzato al punto 17
e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

26. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di sfondo.
Modifica>Copia.

27. Torna al tuo lavoro (900/600 px).
Livelli>Nuovo livello raster.

28. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica selectie3.



29. Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

30. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



31. Apri il tube DBK AAA model-1020.pspimage



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro (900x600 pixels), e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Rifletti.

Sposta il tube nell'angolo in basso a sinistra.

32. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

33. Apri il tube Text_Jille.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il testo come nell'esempio.



34. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore chiaro.

35. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore scuro.

36. Selezione>Inverti.

Apri l'immagine selectie_Jhanna_541_background.jpg



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

37. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore chiaro.

38. Apri Text_Jille2.pspimage, composto da 3 livelli.
Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a destra.



39. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



40. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

41. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

20 Aprile 2014

torna alla home page torna ai tutorial di Jille