THE GAMBLER IL GIOCATORE D'AZZARDO Ringrazio Hanni per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Il suo sito è chiuso
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Filtri. Nik Software - Color Efex Pro qui Graphics Plus - Cross Shadow qui Metti la maschera nella cartella Maschere. Apri il resto del materiale in PSP, compreso il motivo "Textur" che troverai nella lista dei motivi disponibili quando ti servirà. 1. Imposta il colore di primo piano con il nero, e il colore di sfondo con il bianco. Apri una nuova immagine trasparente 500 x 500 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 34_sharev_msk. ![]() Livelli>Elimina e rispondi sì alla domanda Unire la maschera nel livello corrente. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Rinomina questo livello "maschera". 2. Apri il tube dei dai trasparenti "NS_02_0301_10" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Sposta ![]() 3. Apri il tube del giocatore "NS_43_1802_10" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 63%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() 4. Apri il tube con la testa "NS_42_1802_10" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 4. Immagine>Dimensione tela, 525 x 525 pixels. ![]() Attiva il livello di sfondo. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Inverti. Attiva il livello del giocatore (il tube di sinistra) e premi sulla tastiera il tasto CANC. In questo modo avrai eliminato la parte di tube rimasta visibile nel bordo trasparente. Mantieni selezionato. 5. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Porta sotto. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Motivi e nella lista dei motivi vedrai anche le immagini aperte in PSP, tra queste il motivo "Textur". Seleziona il motivo con i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura del livello in Luce netta. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex 3.0 Burnt Sienna. ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Rinomina questo livello "bordo". 6. Scrivi un testo sull'immagine e aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Se non vuoi animare: Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. 7. Se vuoi animare, non unire i livelli e vai a Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Attiva il livello "bordo". Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() Attiva il livello "maschera". Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex 3.0 Colorize e - a destra - imposta un colore a tua scelta: ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Annulla gli ultimi tre passaggi. Nel dettaglio: Modifica>Annulla azione Color Efex. Modifica>Annulla azione Selezione livello. Modifica>Annulla azione Graphics Plus. e sei nuovamente sul livello "bordo". più velocemente più cliccare tre volte sull'icona corrispondente nella barra superiore degli strumenti. ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() Attiva il livello "maschera". Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex 3.0 Colorize - e imposta un altro colore: ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ed ecco la tua animazione composta da 3 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 20. ![]() Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 9 marzo 2010 |