TEA FOR TWO




Grazie Garances per l'invito a tradurre i tuoi tutorial

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato realizzato con Corel19 e tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui





Occorrente:
A scelta tube e accessori a tema.
Il resto del materiale qui


Filtri:
se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
VM Distortion qui
Mura's Seamless - Emboss at Alpha qui
Toadies - What are you qui
Amphisoft (nel materiale)
Alien Skin Xenofex 2 - Constellation qui

I filtri VM Distortion, Mura's Seamless e Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.



Animation Shop qui




non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.

Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Scegli due colori dalla tua immagine o dal tuo tube.
Per l'esempio:
imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #e96f64,
e il colore di sfondo con il colore scuro #88021b.

2. Apri la tua immagine di partenza.
Duplicala con shift+D e chiudi l'originale.
La copia sarà la base del tuo lavoro.
Immagine>Ridimensiona 800 x 600 pixels,
mantieni proporzioni non selezionato, tutti i livelli selezionato.



3. Effetti>Plugins>VM distortion - Radial Pox



4. Effetti>Plugins>VM Distortion - Gear



5. Effetti>Plugins>Mura's Seamless - Emboss at alpha, con i settaggi standard.



Ripeti l'Effetto una seconda volta.

6. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore chiaro.

7. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures - Filter Paper.



8. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera 12PSPMask.jpg



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1.

9. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



10. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato.

Facoltativo: nel tutorial originale è stato applicato al tube
Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - White Neutralizer.
A te decidere, in base al tuo tube


Aggiungi, se ci sono, eventuali tubes decorativi a tuo piacere.

11. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore scuro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore chiaro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore scuro.

Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.



Ripeti l'Effetto Ritaglio, cambiando verticale e orizzontale con -7.

Selezione>Deseleziona.

12. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, colore scuro.
Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Amphisoft - Out of the noise
(clicca su Diffuse per ottenere Across edge).



13. Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, colore di primo piano.



Ripeti l'Effetto Ritaglio cambiando verticale e orizzontale con -7.

Selezione>Deseleziona.

14. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore chiaro.
Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Toadies - What are you.



Selezione>Deseleziona.

15. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore scuro.

16. Apri il tuo tube "cuore" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in alto a sinistra.

Lvielli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

17. Firma il tuo lavoro.
Se non vuoi realizzare l'animazione, Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

18. Se vuoi realizzare l'animazione, non unire i livelli,
e rimani posizionato sul livello dei cuori.

19. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation.
Seleziona Glimmer con i seguenti settaggi



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

20. Torna in PSP.
Modifica>Annulla azione Constellation.

21. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, clicca su Random Seed e ok.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

22. Di nuovo in PSP.
Modifica>Annulla azione Constellation.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, clicca su Random Seed e ok.
Modifica>Copia Unione.
Ancora in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

23. Controlla il risultato cliccando su Visualizza
e salva in formato gif.



Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto.

12 Marzo 2018

torna alla home page torna ai tutorial di garances

contatore visite html