VALENTINA
Grazie Erina per il permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con Corel18 e tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui Occorrente: Materiale qui Nel materiale trovi 4 tubes di donna, 4 paesaggio e 3 tubes accessori (vasi). I tubes usati sono di AnaRidzi e Talanat. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Mura's Meister - Pole Transform qui AAA Frames - Foto Frame qui CPK Designs - CK Pegs qui Carolaine and Sensibility qui AAA Frames - Foto Frame qui ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. Imposta il colore di primo piano con #a20a22, e il colore di sfondo con #000000. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 1024 x 600 pixels, e riempila ![]() 2. Effetti>Plugins>CPK Design - CK Pegs. ![]() 3. Livelli>Duplica. 4. Tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() se stai usando PSP 9 tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() in modalità Scala ![]() e il nodo inferiore centrale verso l'alto fino a 350 pixels. se non visualizzi i Righelli, vai a Visualizza>Righelli ![]() Tasto M o clicca sulla Manina ![]() 5. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() 6. Sposta ![]() ![]() 7. Effetti>Effetti geometrici>Cerchio. ![]() 8. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 9. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Pole Transform. ![]() Risultato ![]() Sposta ![]() ![]() 10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 11. Livelli>Duplica e attiva il livello sottostante Copia di Raster 1. ![]() 12. Livelli>Unisci>Unisci giù. 13. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() 14. Tasto K/D per attivare lo strumento Puntatore ![]() ![]() in modalità Scala ![]() (dovrai uscire dai bordi dell'immagine per trovare il nodo) ![]() verso il basso intorno a 400-410 pixels ![]() 15. Chiudi il livello Raster 1 e attiva il livello Copia di Raster 1. ![]() 16. Attiva lo strumento Penna ![]() ![]() e, tenendo premuto il tasto della maiuscola, traccia una linea sopra l'Effetto Perspective ![]() Livelli>Converti in livello raster. 17. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 18. Riapri e attiva il livello Raster 1. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Ripeti l'Effetto sui livelli 2, 3 e 4. 19. Attiva il livello Raster 2. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 20. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 21. Attiva il livello Raster 1. Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Se necessario, allinea ![]() ![]() prima versione ![]() seconda versione ![]() 22. Assicurati di essere posizionato sul livello della copia. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-LDots ![]() 23. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() 24. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, settaggi a scelta. 25. Facoltativo: apri decor0 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Tasto K/D per attivare lo strumento Puntatore ![]() ![]() in modalità Scala ![]() ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i valori di tonalità (H) e Saturazione (S) del tuo colore di primo piano. 26. Attiva lo strumento Testo ![]() e, a sinistra, scrivi Valentina. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta. 27. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 28. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. ![]() Il tube di questo esempio è di Odette ![]() ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. 2 Agosto 2016 |