POSTER
Grazie Erina per il permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con Corel2018 e tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione in francese qui le vostre versioni qui Occorrente: Un tube a scelta Il resto del materiale qui Il tube della donna è Yoka. Il tube del paesaggio è di Thafs. Le maschere sono di Narah e Mary LBDM (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui CPK Designs - CK Pegs qui Carolaine and Sensibility - CS-LDots qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Tiling qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Mehdi - Sorting Tiles qui I filtri CPK si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Metti le maschere nella cartella Maschere. 1. Apri una nuova immagine trasparente 1200 x 750 pixels. Imposta il colore di primo piano con #00a3d7 e il colore di sfondo con #004d65. ![]() 2. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Wavy Lab 1.1 Questo filtro lavora con i colori della paletta: il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano degli ultimi due colori creati dal filtro cambia l'ultimo con #002632. ![]() 3. Effetti>Plugins>Simple - Pizza Slice Mirror. 4. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 5. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante, con i settaggi standard. ![]() 6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Funhouse - Loom, con i settaggi standard. ![]() 7. Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-LDots ![]() 8. Attiva lo strumento Selezione ![]() ![]() Punta il mouse al centro della tela e traccia un cerchio come nell'esempio ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. 9. Effetti>Plugins>Frischluft - Mosaic Plane ![]() con la versione precedente di questo filtro (1.0), il risultato sarà differente Selezione>Deseleziona. 10. Effetti>Plugins>CS-Linear-H ![]() 11. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 13. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 14. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera Narah_mask_Abstract63 ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. ![]() 15. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 16. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera lbdm-masque-005 ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 17. Attiva il livello Raster 1. Attiva lo strumento Selezione ![]() ![]() Traccia un rettangolo di 150 pixels (400-550 pixels) ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Livelli>Disponi>Porta in alto. Selezione>Deseleziona. 18. Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-Linear-H ![]() 19. Attiva lo strumento Puntatore ![]() in modalità Scala ![]() spingi i nodi centrali in alto e in basso ![]() fino ai bordi ![]() 20. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. 21. Attiva il livello Uniti. Effetti>Plugins>Mock - Windo ![]() 22. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore bianco #ffffff. 23. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia un rettangolo di 150 pixels (150-300 pixel) ![]() Riempi ![]() Livelli>Duplica. Selezione>Deseleziona. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. ![]() 24. Rimani posizionato sul livello Raster 1. Attiva nuovamente lo strumento Selezione ![]() e traccia un rettangolo in basso, come nell'esempio ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 25. Apri il tube misted_manhattan_tubed_by_Thafs, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Chiudi tutti i livelli: Livelli>Visualizza>Nessuno e rimani posizionato sul livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia un cerchio come nell'esempio ![]() 26. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. 27. Apri il tube "noi arc figurat" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Per il mio esempio ho ridimensionato il cerchio all'80%. ![]() Su entrambi i livelli: Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Sposta ![]() Per il mio esempio ho ridimensionato l'immagine al 90%. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente) e abbassa l'opacità all'85%. Livelli>Visualizza>Tutto ![]() 28. Apri il tube "Tulip flower" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 29. Apri il testo "POSTER" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello 65/70% ![]() 30. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore di sfondo. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 70 pixels, simmetriche, colore bianco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 31. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 32. Immagine>Ridimensiona, 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. 33. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Piccola nota sul watermark. Non chiedo mai di mettere il watermark nelle versioni fatte seguendo le mie traduzioni. Ma, se decidi di utilizzare il watermark fornito dall'autore, apprezzerei che anche il mio lavoro fosse rispettato. Per questo, ho aggiunto al materiale il mio watermark. ![]() ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. 2 Maggio 2018 |