CHRISTMAS POST ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Questo tutorial è una creazione di ©Christa e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Materiale qui Per il tube grazie LuzCristina. Christa richiede che sull'immagine sia aggiunto il testo: "© All copyrights belongs to the original artists. I'm just the designer" Filtri: in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Xero - Improver, Fuzzifier qui Graphics Plus - Cross shadow qui Mehdi - Kaleidoscope 2.1 qui Filters Unlimited qui Bkg Designersf10III (da importare in Unlimited) qui Animation Shop qui Prima di iniziare anticipo una cosa importante per il tutorial. Le mie descrizioni si riferiscono sempre al modo in cui creo la mia immagine. Per altri tubes e colori, potrebbe essere necessario modificare le mie impostazioni. Gli elementi possono essere colorizzati. Questo non lo scriverò più nel tutorial. ![]() Apri il motivo oro Gold(118) in Psp e minimizzalo con il resto del materiale. 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 650 pixels. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #cda532, e il colore di sfondo con il colore nero. Passa il colore di primo piano a Gradiente. ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Bkg Designersf10III - Square Bumps. ![]() 2. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione al centro dell'immagine, come nell'esempio. ![]() Selezione>Inverti. Modifica>Copia. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica, e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Bkg Designersf10III - VMT Stardust. ![]() Selezione>Inverti. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Motivi, apri il menu e tra "Immagini aperte" seleziona il motivo Gold(118) ![]() con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con il colore di primo piano. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Mehdi - Kaleidoscope 2.1. ![]() 4. Apri element1_cg.psd e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Rinomina questo livello "elemento 1". Livelli>Duplica, e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Rinomina questo livello "elemento 2". Livelli>Duplica, e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Rinomina questo livello "elemento 3". Chiudi tutti e tre i livelli. Apri 34.psd e attiva il livello Raster 1. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Attiva nuovamente il tube 34.psd e copia il livello Raster 2. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. 5. Apri "element 41.psd" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Nella paletta dei livelli porta questo livello sopra il livello Raster 1, e cambia la modalità di miscelatura in Luce netta. Attiva il livello con le candele. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona la parte delle candele che non deve essere visibile. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Duplica, e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Attiva il livello sopra Raster 1. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Mehdi - Kaleidoscope 2.1. ![]() Livelli>Visualizza>Solo corrente. Seleziona il motivo centrale derivato dall'applicazione del filtro. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Visualizza>Tutto. Su tutti i livelli, tranne il livello del tube in modalità di miscelatura Luce diffusa: Effetti>Plugins>Xero - Improver ![]() e: Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 6. Attiva il livello Raster 1. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Ritaglia la selezione. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensioni tela. ![]() Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Porta in alto. Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Apri il file di testo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e l'avviso del copy, su un nuovo livello. 7. Animazione. Apri e attiva il livello "elemento 1". Effetti>Plugins>Xero - Fuzzifier - 2 volte con i seguenti settaggi. ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi il livello "elemento 1". Apri e attiva il livello "elemento 2". Ripeti 2 volte l'Effetto Fuzzifier. Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Chiudi il livello "elemento 2"; apri e attiva il livello "elemento 3". Ripeti 2 volte il filtro Fuzzifier. Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 54. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 7 Novembre 2011 |