AUTUMN SECOND SPRING ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Questo tutorial è una creazione di ©Christa e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Occorrente: Materiale qui Per i tubes grazie Corinne.Vicaire, Crealine, Anja La cornice è ©PHF Projekte Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Filtri: in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Xero - Improver qui Nik Software - Color Efex Pro qui Simple - Blintz qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui Mehdi - Sorting Tiles qui Prima di iniziare anticipo una cosa importante per il tutorial. Le mie descrizioni si riferiscono sempre al modo in cui creo la mia immagine. Per altri tubes e colori, potrebbe essere necessario modificare le mie impostazioni. Gli elementi possono essere colorizzati. Questo non lo scriverò più nel tutorial. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 800 pixels. Imposta il colore di primo piano con #e0ae2a. Riempi ![]() Apri element_strahlen_cg.psd e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - Graduated Filters: ![]() 2. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() 3. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona la forma al centro. ![]() Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube "herfst 1 tubed by psp anja" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Livelli>Unisci>Unisci giù. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Drop shadow, Lowest e ok. ![]() 3. Apri la cornice PHF_OCluster e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Puoi lasciarla come sta per il momento. La sposterai dopo. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, con i settaggi precedenti. Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona la cornice a sinistra. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giù. Apri il misted "mist corinne.vicaire - paysage 01-31.08.11" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Posiziona correttamente ![]() ![]() Rimani su questo livello. Attiva nuovamente lo strumento Selezione ![]() e seleziona la cornice centrale. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube "woman_35 bycrealine" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta (o, se preferisci, usa il filtro Nik). I tre livelli nelle cornici sono sotto il livello della cornice. Attiva il livello superiore dei tre. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, con i settaggi precedenti. Attiva il livello superiore della cornice. Livelli>Unisci>Unisci giù. Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra. ![]() Posiziona ![]() Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura del livello originale in Luce netta. Cambia la modalità di miscelatura del duplicato in Filtra, e abbassa l'opacità al 56%. Collega i due livelli assegnando loro lo stesso numero; in questo modo, se dovessi nuovamente spostare la cornice, i livelli si sposteranno contemporaneamente. ![]() 4. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube della donna è ancora in memoria). Livelli>Disponi>Porta in alto. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() Livelli>Duplica. Attiva il livello sottostante dell'originale. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - Bi-Color User defined con i settaggi standard. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Effetti>Plugins>Xero - Improver. ![]() Cambia la modalità di miscelatura del duplicato in Luce diffusa. 5. Attiva il livello Raster 2. Effetti>Plugins>Simple - Blintz. Apri "element_autumn_cg.psd" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Disponi>Porta in alto. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels. Selezione>Inverti. Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra con i settaggi precedenti. Apri il wordart MZ_Autumnis e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 4 Settembre 2011 |