JOLI BRIN DE MUGUET Ringrazio Chris per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con la versione X4, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo ho usato Corel X. Occorrente: Materiale qui Filtri: AP 07 [Gradients/Patterns] - Gradient-Quadrant qui VM Extravaganza qui Axion - Lens Flare qui Eye Candy 4000 - Marble qui VM Distortion qui L&K - L&K Frederiek qui Facoltativo: Alien Skin Eye Candy 5 Impact Metti la selezione nella cartella Selezioni. Apri la maschera maskfleur in PSP e minimizzala con il resto del materiale. Scegli due colori dal tuo tube. Imposta il colore di primo piano con il colore scuro, per l'esempio #a1a56b, e il colore di sfondo con il colore chiaro per l'esempio #ede6e0. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 780 x 600 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il frattale Apos-110626-1-s4ab.., e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>AP 07 [Gradients/Patterns] - Gradient-Quadrant. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>VM Extravaganza - White Line. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera mask_fleur, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Elimina, e rispondi sì alla domanda Unire la maschera nel livello corrente. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia i settaggi del gradiente in stile Lineare. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione ChrisPastel-selMuguet. ![]() Per riempire separatamente le selezioni, imposta la modalità dello strumento in Valore RGB. ![]() Riempi ![]() Cambia i settaggi del gradiente togliendo la selezione a Inverti. ![]() Riempi ![]() Riempi le tre linee in alto a sinistra con il colore chiaro di sfondo #ede6e0. Riporta il colore di primo piano al colore scuro iniziale. Riempi ![]() una volta con il colore chiaro e una volta con il colore scuro. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>L&K - L&K Frederiek. ![]() Effetti>Plugins>VM Distortion - Smallpoox. ![]() Effetti>Plugins>Axion - Lens Flare. ![]() Regola>Messa a fuoco>Messa a fuoco passaggio alto. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Se stai usando PSP 9, non trovi la Messa a fuoco passaggio alto. Puoi sostituire con la Messa a fuoco Sposta ![]() ![]() Apri il tube ChrisPastel-beautémasquée e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Aggiungi un Effetto Sfalsa ombra a tua scelta. Per il mio esempio ho usato il preset Drop Shadow Blurry del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. ![]() Apri il tube con i mughetti (b696f5d726cc) e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, una volta al 30% e una volta al 75%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Messa a fuoco passaggio alto, con i settaggi precedenti. Spostalo ![]() Apri il tube di Maryse, MR Champagne 1er mai, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore bianco. ![]() Apri il tube wordart e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Apri il tube delle farfalle "kristiw_springfairy_butterflieswirl" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia Unione. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #9ba060. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore #9ba060. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con un colore vivo. Seleziona il bordo da 40 pixels con la bacchetta magica ![]() Modifica>Incolla nella selezione. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Marble. ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro #9ba060. Apri il tube "ruban" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra. ![]() Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. Firma il tuo lavoro. Ridimensiona, se vuoi, e salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato tubes di AnaRidzi e Maryse ![]()
Merci beaucoup Istvan 1 Maggio 2013 |