ON MY OWN
Ringrazio Catrien per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7 sono tornati i comandi Rifletti e Capovolgi, ma con nuove differenze. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Le vostre versioni qui Occorrente: Materiale qui Per i tubes grazie AnaRidzi, Isa, Astrid e Benice. Per le maschere grazie Tine e Narah. Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui AP Lines - Lines SilverLining qui Carolaine and Sensibility qui Graphics Plus qui Kiwi qui I filtri Kiwi e Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() Stai ascoltando Nikka Costa in "On my own". Se non vuoi sentire la musica premi il tasto ESC ![]() Se stai usando altri colori, non esitare a sperimentare le modalità di miscelatura e le opacità dei livelli più adatte. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. Imposta il colore di primo piano con #c4b5ca, e il colore di sfondo con #e0ba29. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 550 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Apri 807944, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 2. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera creation.tine_masque092, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 4. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 5. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera creation.tine_masque089, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() Dovresti avere questo. ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera Narah_mask_Abstract209, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 7. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona - 75%, tutti i livelli non selezionato. 8. Attenzione, il prossimo filtro è influenzato dal colore di sfondo. Prima di applicarlo imposta il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Kiwi Oelfilter - 3,5 Promille. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 9. Apri Astrid deco 122a , e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. 10. Apri frame, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 11. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nelle cornici per selezionarle. ![]() 12. Apri fleurs070, e vai a Modifica>Copia, e minimizzalo. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() 13. Attiva nuovamente fleur070. Immagine>Rifletti. Modifica>Copia (puoi chiudere il tube senza salvare le modifiche). Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Modifica>Ripeti Sfalsa ombra. 14. Apri Benice_halve ruit, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. 15. Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-Reflection. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. Di nuovo Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-Reflection, con i settaggi precedenti. 16. Effetti>Plugins>AP Lines - Lines SilverLining. ![]() 17. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. 18. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore bianco #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, colore #5f7b84. ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo per selezionarlo. 19. Imposta il colore di primo piano con 5f7b84, e il colore di sfondo con #4c6337. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 20. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Modifica>Ripeti Sfalsa ombra. Selezione>Deseleziona. 21. Apri il tube della donna, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, 3 volte al 90%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() 22. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Catrien_On_My_Own_PS1 e ok. Questi i settaggi in caso di problemi con il preset. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 23. Apri C.Evers_on_my_own_tekst, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 24. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 25. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 26. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore bianco #ffffff. 27. Firma il tuo lavoro. Immagine>Ridimensiona, 800 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Azalée. ![]() Le vostre versioni qui ![]() Puoi scrivermi per qualsiasi motivo - problemi, dubbi, un link non funzionante - o anche soltanto per un saluto Le mie traduzioni sono regolarmente registrate |