ONLY LOVE IS REAL



Ringrazio Catrien per avermi permesso di tradurre questo tutorial.




Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con CorelX17 e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7 sono tornati i comandi Rifletti e Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Occorrente:
Materiale qui
Grazie: per i tubes AnaRidzi, Syl, Crealine e Viviane.
per la maschera Nikita
per il wordart Mago.


Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
RCS Filter Pak 1.0 - RCS Sequins qui
I-Decay - Colour Trigger qui
I filtri RCS e I-decay si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.





Se stai usando altri colori, non esitare a sperimentare le modalità di miscelatura e le opacità dei livelli più adatte.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui



Metti la selezione nella cartella Selezioni.

Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Apri una nuova immagine trasparente 1000 x 550 pixels.

Imposta il colore di primo piano con #c5a093,
e il colore di sfondo con #024a5b.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

2. Effetti>Plugins>RCS Filter Pak 1.0 – RCS Sequins



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo #024a5b.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera,.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

4. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione C.Evers_07.



5. Apri il tube SvB Zee 40 misted e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube nell'area selezionata.

Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

6. Apri il tube Deco-Viviane e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Abbassa l'oopacità di questo livello al 70%.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Porta questo livello sotto il livello Raster 3.



7. Attiva nuovamente il livello superiore.
Apri il tube déco_1_créaline e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Modifica>Ripeti Sfalsa ombra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

8. Apri il tube AR869 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 2 volte all'85% e una volta al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona il tube come nel mio esempio.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Modifica>Ripeti Sfalsa ombra.

9. Apri il tube LOVE by_Mago74 WA (5) e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Modifica>Ripeti Sfalsa ombra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

10. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

11. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, #024a5b.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, #C5a093.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, #024a5b.

Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, #C5a093.

12. Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nel bordo da 50 pixels per selezionarlo.
Riempi la selezione con il gradiente.

13. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - I-Decay – Colour Trigger.



14. Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Modifica>Ripeti Sfalsa ombra.

Selezione>Deseleziona.

15. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, #024a5b.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, #C5a093.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, #024a5b.

Firma il tuo lavoro.

Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.

Salva in formato jpg.



Puoi scrivermi per qualsiasi motivo - problemi, dubbi, un link non funzionante -
o anche soltanto per un saluto


30 Settembre 2016

torna alla home page torna ai tutorial di Catrien

contatore visite html