<


ORB

Orb

Ringrazio Benice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Il sito è chiuso

Porta con te l'immagine per tenere il segno



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.




Occorrente:
Materiale qui
Il tube usato in questo tutorial è di Syl

Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
&<Background Designers IV> (da importare in Unlimited) qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui
Mehdi qui
Mura's Meister qui
VM Distortion qui
VM Toolbox qui
I filtri della serie VM si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.







Metti i preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.

Imposta il colore di primo piano con #000000,
e il colore di sfondo con #ffffff.



Attenzione in questo tutorial il nero e il bianco sono obbligatori.

1. Apri Benice_BG_L183, che sarà la base del tuo lavoro.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Distortion - Circulator II.



2. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 VM Toolbox - Transistor.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 23%.



3. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Background Designers IV> - @Night Shadow Pool



4. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Mehdi - Weaver.



Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.



Attiva lo strumento Bacchetta magica
con i seguenti settaggi:



Clicca nella parte trasparente per selezionarla.



Selezione>Modifica>Espandi - 8 pixels.



Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



5. Apri il tube Benice_Wolkenrand_L183 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube contro il bordo superiore.
La modalità di miscelatura del tube è già impostata in Luce diffusa.



6. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

7. Chiudi il livello Uniti.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 183.1.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Mantieni selezionato.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore di sfondo.

Selezione>Modifica>Contrai - 70 pixels.



Selezione>Modifica>Sfuma - 70 pixels.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Abbassa l'opacità di questo livello al 10%.



Livelli>Duplica.

9. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff (obbligatorio),
e il colore di sfondo con #e816ee.



Passa il colore di primo piano a Gradiente e seleziona il gradiente di primo piano sfumato,
con i seguenti settaggi.



10. Chiudi i due livelli superiori e attiva il livello Raster 1.



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Carica nuovamente la selezione Benice 183.1.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.

Selezione>Deseleziona.

Apri e attiva il livello superiore (copia di Raster 1).



Livelli>Unisci>Unisci giù.

11. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 183.2.



Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità di questo livello all'85%.

12. Livelli>Unisci>Unisci giù.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 183.3.



Selezione>innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

Chiudi questo livello.

13. Cambia il gradiente con il gradiente metallico Acciaio.



Imposta il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff.



14. Attiva il livello Raster 2.



15. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 183.4.



Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Carica nuovamente la selezione Benice 183.1.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

15. Cambia i settaggi del gradiente deselezionando Inverti.



16. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 183.5.



Riempi la selezione con il gradiente.

Mantieni selezionato.

17. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

18. Attiva il livello Raster 4.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



19. Attiva il livello Raster 5.



Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte.

E il nuovo livello sarà Raster 3.



20. Chiudi questo livello e attiva il livello Raster 2.



Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 183.6.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

21. Sullo stesso livello:

Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

22. Apri e attiva il livello Raster 3.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

23. Rimani su questo livello (Raster 2).



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Benice 183.7.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità di questo livello al 10%.

24. Riapri il livello superiore



e il livello Raster 1.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

25. Apri il livello inferiore,
e dovresti avere questo.



26. Rimani posizionato sul livello superiore.

Apri il tube SvB (601) Beauty e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 37%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Tonalità e saturazione>Mappa tonalità.
Prima imposta i settaggi standard,
e poi cambia gli ultimi due valori e imposta la luminosità a 4.



27. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 17%,

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra,
ombra su nuovo livello selezionato.



Attiva il livello superiore del tube.



Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 - Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Benice_PS_L183 e ok.



Questi i settaggi che, in caso di problemi con il preset, puoi impostare manualmente.



28. Chiudi il livello inferiore,
e attiva uno dei livelli visibili.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

29. Riapri il livello inferiore, rimanendo posizionato sul livello superiore.

Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore
se stai usando PSP 9 il tasto D (valido per tutte le versioni)
per attivare lo strumento Deformazione
Dobbiamo ridurre la sfera, e usiamo questo strumento per aver un risultato migliore rispetto al solito modo.
Imposta lo strumento con i seguenti settaggi.



Premi sulla tastiera il tasto M per deselezionare lo strumento.

Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Dovresti avere questo.



Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 - Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Benice_PS_L183.1 e ok.



Questi i settaggi che, in caso di problemi con il preset, puoi impostare manualmente.



30. Apri il tube Benice_Deco_L183 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



31. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #35d7fe.
Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con il colore #293d4.

Attiva lo strumento Bacchetta magica
con i seguenti settaggi.



Clicca nel bordo da 40 pixels per selezionarlo.

Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.



Mantieni selezionato.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Background Designers IV> - @Night Shadow Pool.



Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #35d7fe.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

Per questo esempio ho usato un tube di Roby2765



divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

7 Maggio 2013

torna alla home page torna ai tutorial di Benice