MERRY CHRISTMAS ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: Materiale qui Filtri: consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Alien Skin Xenofex 2.0 qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui Alien Skin Eye Candy 5 Nature qui VM Natural qui I filtri VM Natural e tutti i filtri della serie VM si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. Come importare un filtro in Unlimited vedi qui ![]() Metti i preset nelle rispettive cartelle del filtro Alien Skin Eye Candy 5. Cliccando una o due volte sul file (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui Pennelli qui Il gradiente Corel_06_036 è standard nelle nuove versioni di PSP, e corrisponde al gradiente standard delle versioni precedenti Gradazioni di rosso. Se non lo trovi nel tuo PSP, metti quello fornito nella cartella dei Gradienti. Metti la trama nella cartella Trame. Metti gli ornamenti nella cartella Ornamenti. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente Corel_06_036, o Gradazioni di rosso, con i seguenti settaggi. ![]() Imposta il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 882 x 600 pixels. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine Benice_Kerst_Background e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Benice_Kerst_Snowflakes, con i seguenti settaggi. ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Natural - Legoland. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice_MC_Kerst_1. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Inverti. 3. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza, e abbassa l'opacità al 60%. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Benice_MC_Kerst_PS_1 e ok. ![]() Selezione>Deseleziona. 5. Dovresti avere questo. ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice_MC_Kerst_2. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 45. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Inverti. Selezione>Modifica>Contrai - 20 pixels. ![]() Selezione>Modifica>Sfuma - 20 pixels. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Natural - Sparkle. ![]() Selezione>Deseleziona. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Carica nuovamente la selezione Benice_MC_Kerst_2. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, al 101%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Benice_MC_Kerst_PS_1 e ok. ![]() 7. Dovresti avere questo. ![]() 8. Imposta il colore di primo piano #e3e4e6. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce. ![]() 9. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice_MC_Kerst_3. ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 32. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Benice_MC_Kerst_PS_1 e ok. ![]() 10. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice_MC_Kerst_4. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snow Drift Seleziona il preset Benice_MC_Kerst_SD_1 e ok. ![]() 11. Dovresti avere questo. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. 12. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello Christmas_tree_brush_by_Lileya ![]() Applica il pennello come nell'esempio, cliccando con il tasto destro del mouse, per usare il colore bianco di primo piano. ![]() se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, imposta il pennello alla dimensione massima. Dopo averlo applicato: Immagine>Ridimensiona, al 113%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Benice_MC_Kerst_PS_2 e ok. ![]() 13. Adesso decoriamo l'albero con i quattro ornamenti e la stella. Per chi non vede molto bene, in alternativa c'è il tube completo che puoi scaricare qui Gli ornamenti devono essere inseriti alla fine delle curve: ![]() Posizionare gli ornamenti su livelli separati. In questo modo, se necessario, potrai facilmente spostarli. 14. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Ornamento ![]() cerca e seleziona l'ornamento Benice_Kerst_Ster ![]() Applica le stelle come nel mio esempio (nella schermata sono colorate per visualizzare meglio la posizione). ![]() Inizia con la dimensione 80, e poi varia la dimensione con 65 e 50. 15. Apri il tube Benice_Kerst_Piek e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 16. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Ornamento ![]() seleziona l'ornamento Benice_Kerst_ Bal 1, con i seguenti settaggi. ![]() Posiziona le sfere come nell'esempio, iniziando con la dimensione 100 e poi variando con 80 e 70. ![]() 17. Livelli>Nuovo livello raster. Seleziona l'ornamento Benice_Kerst_ Bal 2, con i seguenti settaggi. ![]() Applica gli ornamenti iniziando con la dimensione 100, e variando con 80 e 70. ![]() 18. Livelli>Nuovo livello raster. Seleziona l'ornamento Benice_Kerst_ Bal 3, con i seguenti settaggi. ![]() Posiziona gli ornamenti come nell'esempio, iniziando con la dimensione 100 e variando con 80 x 70. ![]() 19. Alla fine dovresti avere questo. ![]() Chiudi i due livelli inferiori (che sono il livello Uniti e il livello dell'albero). Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Benice_MC_Kerst_PS_3 e ok. ![]() Riapri i due livelli inferiori, e rimani posizionato sul livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. Controlla che l'albero sia correttamente posizionato. Se tutto è a posto: Livelli>Unisci>Unisci visibile. 20. Dovresti avere questo. ![]() 21. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con #666666. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con #c20b0b. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, con #ffffff. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli selezionato. ![]() Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Metti da parte l'immagine per il momento. 22. Apri una nuova immagine trasparente 822 x 600 pixels, e riempila ![]() 23. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Benice_MC_Kerst_5. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Snow Drift. Seleziona il preset Benice_MC_Kerst_SD_2 e ok. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 65%. 24. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Carica nuovamente la selezione Benice_MC_Kerst_5. ![]() Selezione>Inverti. Selezione>Modifica selezione (e la selezione diventerà rossa). ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Selezione>Modifica Selezione (e la selezione tornerà normale). Riempi ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation. ![]() Selezione>Deseleziona. 25. Apri il tube Benice_Kerst_Hoek e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Il tube è già correttamente posizionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Di nuovo Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 26. Dovresti avere questo. ![]() 27. Attiva l'immagine che hai minimizzato al punto 21. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 28. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Benice_MC_Kerst_PS_2 e ok. ![]() 29. Apri il tube Benice_Kerst_Sterretjes e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 30. Apri il tube Benice_Kerst_Deco e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 31. Apri il tube KTs_WordArtNoel_61-copie e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 32. Imposta nuovamente il colore di primo piano con #e3e4e6. 33. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con #666666. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con #c20b0b. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con #666666. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, con #ffffff. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() ![]() 34. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, con i settaggi precedenti, ma - attenzione - è selezionato Make selection transparent. ![]() Selezione>Deseleziona. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 50 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Angela ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 29 Novembre 2012 |