SANTA CLAUS



Santa Claus

Ringrazio Beatrice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP x2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Questo tutorial è ©Daty*Le-Beatrice e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.

Occorrente:
Materiale qui
Per il materiale grazie Kara e RW.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.

Filtri:
se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui
Xero - Clarity qui


Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Metti le maschere nella cartella Maschere.
Apri il motivo oro gold5a in PSP e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei Motivi disponibili quando ti servirà.

1. Scegli due colori dai tuoi tubes.
Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro (il mio #d9be89),
e il colore di sfondo con il colore scuro (il mio #b49467).

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila con il colore chiaro.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore scuro.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Brujita_san_valentin_6.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

3. Apri il tube "rw-JingleBellsMusic~mist-11-9-07" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore chiaro.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera "SL-winterSeasonMask1".



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Plugins>Xero - Clarity.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

4. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera "geometric_vivarant".



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore chiaro.

Livelli>Disponi>Porta sotto.

5. Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore scuro.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera "scroll2".



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Di nuovo Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Carica nuovamente la maschera "scroll2", con gli stessi settaggi.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

6. Apri il tube "KaraT5671" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube in basso a sinistra.

Effetti>Plugins>Xero - Clarity, con i settaggi precedenti.

7. Apri il tube "B_VictorianSanta" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta il tube nell'angolo in basso a destra.

Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.
Effetti>Plugins>Xero - Clarity, con i settaggi precedenti.

8. Attiva lo strumento Testo



Passa il colore di primo piano a Motivi,
e - nella categoria Immagini aperte - seleziona il motivo oro "Gold6a".



Scrivi il tuo testo.
Immagine>Ruota per gradi - 20 gradi a sinistra.



Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

8. Apri il tube "St.Cl-Rahmen" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

26 Novembre 2012

torna alla home pagetorna ai tutorial di Beatrice

contatore visite html