I LOVE YOU MUM


Grazie Azalee per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Per tradurre questo tutorial ho usato CorelX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Materiale qui
Tutto il materiale è di Azalee.



Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Kang 2 - The persian Widow qui
Two Moon - Quilt, VerticalChopBlur qui
Mura's Meister - Copies qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
AP 01 [Innovations] - Lines SilverLining qui
Toadies - What are you qui
I filtri Toadies, Kang, Two Moon e Graphis Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.







Metti le selezioni nella cartella Selezioni.

Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.


1. Imposta il colore di primo piano con #e7e8ed,
e il colore di sfondo con #252840.



Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il colore di sfondo (tasto destro del mouse).

Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Kang 2 - The Persian Widow.



Attiva il livello inferiore - Raster 1.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Azalee-sel-tuto-70-1.



Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Disponi>Porta in alto.

Effetti>Plugins>AP 01 [Innovations] - Lines SilverLining.



Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.



Livelli>Disponi>Sposta giù.



Attiva il livello soprastante (selezione innalzata).



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.

Prima di continuare, apro una parentesi sul Filtro Unlimited.
Circola in rete una versione del filtro che non si installa, ed è composta da files in formato 8bf.
A volte capita che il risultato sia differente, ma non ci sono regole codificate.
Le cause possono essere varie e riguardare i colori o gli effetti utilizzati.
Per questo motivo tali differenze si possono riscontrare soltanto con l'uso,
e confrontando i propri risultati con quelli del tutorial che si sta eseguendo.
Questo è uno dei casi.
Per ottenere lo stesso risultato del tutorial originale, ho usato la versione del filtro che non si installa,
e che puoi prendere qui
Per usare questo versione, non occorre disinstallare il filtro.
E' sufficiente rimuoverlo dai Percorsi file e aggiungere la cartella scompattata degli effetti.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Two Moon - VerticalChopBlur.



questo è quello che ho ottenuto utilizzando la versione del filtro che si installa.



Ripeti l'Effetto VerticalChopBlur con i seguenti settaggi.



questo il risultato con la versione che si installa.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Immagine>Rifletti.

3. Attiva il livello sottostante (copia di selezione innalzata).



Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Two Moon - Quilt.



Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



4. Attiva il livello sottostante - Copia di Raster 1.



Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Azalee-sel-tuto-70-2.



Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



5. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale.



Risultato.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



6. Apri il tube Animals-Misted-tuto-70-Azalee , e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Disponi>Sposta giù.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 60%.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

7. Apri text-1-tuto-70-Azalee e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Livelli>Disponi>Porta in alto.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 50%.



Livelli>Disponi>Sposta giù.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

9. Rimani posizionato su questo livello (copia di Raster 3).

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Azalee-sel-tuto-70-3.



Se tutto è andato bene, dovresti avere questo.



Premi sulla tastiera il tasto CANC
e avrai eliminato il testo che copre il tube del leone.



Selezione>Deseleziona.

10. Attiva nuovamente il livello soprastante - Raster 3.

Livelli>Nuovo livello raster.

Imposta il colore di primo piano con #f1761b.



Riempi il livello con il nuovo colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera maque-105-Azalee.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



11. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Azalee-sel-tuto-70-4.



Riempi con il nuovo colore di primo piano #f1761b.

Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

12. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



13. Effetti>Effetti di distorsione>Onda.



14. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - What are you.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



15. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 65%.



16. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo #252840.

18. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano iniziale #e7e8ed.

Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - What are you.



Selezione>Deseleziona.

19. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Azalee-sel-tuto-70-5.



Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



20. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



Selezione>Deseleziona.

21. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo #252840.

22. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore iniziale di primo piano #e7e8ed.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti (ancora in memoria).



Selezione>Deseleziona.

23. Apri il tube Femme-683-azalee, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



24. Apri Text-2-Tuto-70-azalee e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a sinistra.
Vedi l'esempio finale.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



25. Firma il tuo lavoro.

26. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

27. Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Salva in formato jpg.

Per questo esempio ho usato tubes di Mamiemiche e Irene.



divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

28 Marzo 2014

torna alla home page torna ai tutorial di Azalée

contatore visite html