MOMO



Ringrazio Azalee per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare



qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato realizzato con CorelX6.
E' una creazione personale di Azalee ed è proibito copiarlo o distribuirlo in rete.
L'autrice chiede che siano rispettate le sue condizioni di non utilizzare il materiale di questo tutorial per crearne altri.
Le maschere e i tubes non devono essere usati in altri tutorial senza il suo permesso.

Per tradurre il tutorial ho usato Corel X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nell'ultima versione X7 sono tornati i Comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Materiale qui
Tutto il materiale è di Azalee.




Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
VM Instant Art - Tripolis, Wired qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
L&K's - L&K's Elvida qui
Mura's Meister - Cloud qui
I filtri VM Instant Art si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.





Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels.

Imposta il colore di primo piano con #edece7,
e il colore di sfondo con #7c9882.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

2. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Instant Art - Tripolis.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

3. Livelli>Nuovo livello raster (Raster2).
Riempi con il gradiente.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Instant Art - Tripolis, con i settaggi standard.



4. Livelli>Duplica (copia di Raster 2).
Immagine>Capovolgi.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi
e abbassa l'opacità al 50%.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Livelli>Unisci>Unisci giù (Raster2).

5. Livelli>Duplica (Copia di Raster 2).

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Instant Art - Wired, con i settaggi standard.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 50%.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Livelli>Unisci>Unisci giù (Raster2).

6. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 50 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

7. Livelli>Duplica (Copie de Raster 2).

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Unisci>Unisci giù (Raster2).

8. Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza e sfumatura 0,
e clicca nella parte trasparente tra i due bordi per selezionarla.



9. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 3).

Imposta il colore di primo piano con #abcb66.



Riempi la selezione con questo colore.

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



10. Effetti>Plugins>L&K's - L&K's Elvida.



Selezione>Deseleziona.

Risultato.



Livelli>Duplica (Copia di Raster 3).
Immagine>Rifletti.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Livelli>Unisci>Unisci giù (Raster3).
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva il livello superiore (Raster2).



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero #000000.



Livelli>Unisci>Unisci giù (Raster3).

11. Livelli>Duplica (Copia di Raster 3).

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Attiva lo strumento Selezione
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



Premi sulla tastiera il tasto CANC

12. Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels.

Attiva il livello di sfondo (raster 1).
Selezione>Trasforma la selezione in livello (selezione innalzata).

Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.

13. Livelli>Nuovo livello raster (Raster2).

Riempi con il colore di primo piano #abcb66.

Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.

14. Apri il tube Pays-310-Azalee, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 4).
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità di questo livello all'85%.

15. Attiva il livello sottostante Raster 2.



Livelli>Unisci>Unisci giù (selezione innalzata).

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero #000000.



16. Chiudi il livello di sfondo (raster 1).



Livelli>Unisci>Unisci visibile (Uniti).
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti ancora in memoria.



17. Riapri il livello di sfondo (raster 1).
Selezione>Seleziona tutto.

Livelli>Nuovo livello raster (Raster 2).

Riempi con il colore di primo piano #abcb66.
Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

18. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



19. Livelli>Duplica (Copia di Raster 2).
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Unisci>Unisci giù (Raster2).

20. Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca nella parte trasparente tra i due bordi per selezionarla.



21. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 3).

Imposta il colore di primo piano con #faf1e9.



Abbassa l'opacità dello strumento Riempimento a 50,
e riempi la selezione con questo colore.



Effetti>Effetti di trama>Veneziana colore #5b563b.



Ripeti Effetti>Effetti di trama>Veneziana, Orizzontale selezionato.



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci visibile (Uniti).

22. Immagine>Dimensioni tela - 1000 x 700 pixels.



23. Livelli>Nuovo livello raster (Raster 1).

Imposta nuovamente il colore di primo piano con #abcb66.



Riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100
e riempi il livello con il colore di primo piano.

25. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper textures - Cotton Paper,Fine.



Livelli>Disponi>Sposta giù.

26. Livelli>Nuovo livello raster (Raster2).

Imposta il colore di primo piano con #faf1e9



e riempi il livello con questo colore.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera Masque-177-Azalee.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero #000000.



Livelli>Disponi>Porta in alto.

27. Livelli>Duplica (Copia di Gruppo - Raster 2).
Immagine>Capovolgi.
Abbassa l'opacità di questo livello al 55%.
Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte.



28. Attiva il livello Uniti.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero #000000.



29. Attiva il livello superiore (gruppo-Raster 2).

Apri Deco1, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 2).
(puoi colorizzare il tube utilizzando i valori di tonalità e saturazione del terzo colore #abcb66:
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio).

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



30. Apri il tube Femme-1364-Azalee, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 3).
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a destra (vedi il risultato finale).
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero #000000.



31. Apri Deco2, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (Raster 4).
Lascialo come sta. E' al suo posto.

32. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello (raster 5).

33. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Ridimensiona, a tuo piacimento, tutti i livelli selezionato.
Salva in formato jpg.

Il tube di questo esempio è di Maryse.





Le vostre versioni. Grazie



Olimpia



14 Agosto 2015

torna alla home page torna ai tutorial di Azalée

contatore visite html