HAVE FUN IN THE SUN!

DIVERTITI AL SOLE!

Grazie Azalee per avermi invitato a tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Per tradurre questo tutorial ho usato Corel X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Materiale qui
Tutto il materiale è di Azalee.



Filtri:
consulta, se necessario, la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Tramages - Gradient Spokes Ratio Maker qui
AAA Frames - Foto Frame/AAA Filters - Tweed Frame qui
Alf's Border FX - Border Fade I qui
Filter Factory Gallery A - Triangular Mosaic Filter, Weave qui
Filter Factory Gallery C - Tile Mix qui
L&K's - Pia qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui
I filtri Tramages, Factory Gallery e Alf's Border FX si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

A volte, per vari fattori - il sistema operativo, la versione di PSP, i colori, se usati da soli o in Unlimited -,
i risultati possono essere differenti. Le variabili purtroppo non sono codificabili e queste differenze si possono riscontrare soltanto confrontandoli con quelli del tutorial che si sta eseguendo.
Questo tutorial (che ho eseguito con varie versioni di PSP e con Windows7), è un esempio di risultati differenti a seconda del sistema operativo e della versione di PSP usata.






Metti il preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Glass.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.



Imposta il colore di primo piano con #cee4c0,
e il colore di sfondo con #28531e.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.

2. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tramages - Gradient Spokes Ratio Maker.



3. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery A - Weave



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



4. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Azalee-sel-tuto-82-1.



Selezione>Innalza selezione a livello.

5. Effetti>Plugins>L&K's - L&K's Pia.



Abbassa l'opacità di questo livello al 40%.

6. Mantieni selezionato.
Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter factory Gallery A - Triangular Mosaic Filter.



Selezione>Deseleziona.

7. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte.

8. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Attenzione, nelle versioni meno recenti di PSP, il comando Unisci giù in presenza di opacità differenti,
dà risultati diversi (in questo tutorial influisce anche sui passaggi successivi, in particolare sul filtro Tile Mix).
Se stai usando PSP X e precedenti: sostituisci i punti 7 e 8 con i seguenti passaggi.

Chiudi i due livelli inferiori.



Livelli>Unisci>Unisci visibili.
Lascia i livelli chiusi e rimani posizionato sul livello Uniti.



Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Riapri i livelli chiusi e rimani posizionato sul livello Uniti.



9. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Azalee-sel-tuto-82-2.



Selezione>Innalza selezione a livello.

Mantieni selezionato.

10. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery C - Tile Mix.



per tua curiosità, usando il comando Unisci giù al punto 7, ho ottenuto questo.



Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Effetti>Effetti 3D>Scalpello - colore #f5acb6.



Selezione>Deseleziona.

11. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

12. Attiva lo strumento Bacchetta magica ,
sfumatura e tolleranza 0, modalità Aggiungi,
e clicca nei sei riquadri per selezionarli.



Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels.



13. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass.
Seleziona il preset Glass-Tuto-82-Azalee e ok.



Questi i settaggi che puoi copiare in caso di problemi con il preset.
(se stai usando altri colori, sotto Basic, imposta Glass Color con il tuo colore)



Selezione>Deseleziona.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva il livello superiore (selezione innalzata).



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

14. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



15. Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore
se stai usando PSP 9 il tasto D (valido per tutte le versioni) per attivare lo strumento Deformazione
in modalità Scala, spingi il nodo centrale a sinistra, verso l'interno fino a 300 pixels.
(se non visualizzi i Righelli, vai a Visualizza>Righelli)
Nella barra inferiore, puoi controllare la posizione.



Premi il tasto M per deselezionare lo strumento.

16. Dovresti avere questo.



17. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Azalee-sel-tuto-82-3.



Apri il tube Pays-35-Azalee, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Selezione>Deseleziona.



18. Apri Elément1-Tuto-82-Azalee, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Colorizza se stai usando altri colori
(Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio: sul Viraggio vedi qui).

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Apri il tube Palmier e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a destra.

(nel materiale trovi altri due tubes di palme, scegli quello che ti piace di più).

19. Apri il tube Sable e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso.



20. Apri Text-tuto-82-Azalee, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1.

21. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo #28531e.

22. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano #cee4c0.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



23. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, colore #f5a6b6.

24. Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 45 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo #28531e.

Selezione>Inverti.

25. Effetti>Plugins>Alf's Border FX - Border Fade I.



26. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.



Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

27. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

28. Apri il tube Femme-772-Azalee, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra.

Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



29. Firma il tuo lavoro.

30. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

31. Effetti>Plugins>AAA Filters - Tweed Frame.



Salva in formato jpg.

Per questo esempio ho usato tubes di Mara Pontes e Mentali





Grazie Olimpia.



Grazie Natalia.





Puoi scrivermi per qualsiasi motivo - problemi, dubbi, un link non funzionante -
o anche soltanto per un saluto

18 Giugno 2014

torna alla home page torna ai tutorial di Azalée

contatore visite html