XYLA ![]() Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube della donna è di Magie. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Mehdi qui Andromeda - s-Multi qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui Plugins AB01 qui AP Lines - Lines SilverLining qui ![]() Metti il preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Glass. Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Metti la linea di stile nella cartella Linee di stile. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Se utilizzi altri tube e/o altri colori, puoi sperimentare le modalità di miscelatura e opacità più adatte. 1. Imposta il colore di primo piano con #fcf7d6, e il colore di sfondo con #8c3c33. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Rettangolare ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() 3. Effetti>Plugins>Mehdi - Weaver. ![]() 4. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Andromeda - S-Multi. ![]() Dovresti avere questo ![]() 5. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. ![]() 6. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 50%. ![]() 7. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig603. ![]() 8. Riporta il colore di primo piano al colore chiaro #fcf7d6. Imposta l'opacità dello strumento Riempimento a 50 ![]() Riempi ![]() 9. Effetti>Plugins>AP Lines - SilverLining - Horizontal Gaps. ![]() Selezione>Deseleziona. 10. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 50%. ![]() 11. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 12. Livelli>Unisci>Unisci giù - 3 volte. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 13. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig604. ![]() 14. Apri il motivo oro "3 doré" e minimizzalo. Passa il colore di primo piano a Motivi, e cercalo nella categoria Immagini Aperte. Seleziona il motivo con i seguenti settaggi. ![]() 15. Riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100 ![]() e riempi ![]() 16. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 17. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. 18. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 19. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig609. ![]() 20. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 21. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. 22. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset @qua_glass8 e ok. ![]() Dovresti avere questo. ![]() 23. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() ![]() 24. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Plugins AB 01 - Mazy Surr around A Vision, con i settaggi standard. ![]() 25. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacità all'80%. ![]() Selezione>Deseleziona. 26. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. 27. Effetti>Effetti geometrici>Sfera. ![]() Dovresti avere questo. ![]() 28. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare. ![]() Chiudi il colore di sfondo. ![]() 29. Attiva lo strumento Penna ![]() linea di stile @qua_boules ![]() larghezza 3 pixels. ![]() 30. Tenendo premuto il tasto della maiuscola per una linea perfettamente diritta, traccia una linea diritta da sinistra a destra, come nell'esempio. ![]() Converti in livello raster. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 31. Poi traccia le linee in basso a sinistra, come nell'esempio. ![]() per la diagonale clicca sul punto di partenza ![]() poi clicca sul punto di arrivo e la linea si traccerà da sola ![]() ![]() e la linea si traccerà da sola Per la linea curva, clicca sul punto di partenza, e poi clicca dopo un piccolo spazio, e anche in questo caso la linea si traccerà da sola, ![]() continua così a piccoli tratti lungo la curva ![]() ![]() ![]() Per finire, traccia l'ultima diagonale, cliccando sul punto di arrivo ![]() Livelli>Converti in livello raster. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 32. Ripeti in basso a destra. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. se hai tracciato correttamente le linee, puoi anche fare: Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 33. Dovresti avere questo. ![]() 34. Apri il tube Magie146 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 35. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 36. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro #8c3c33. 37. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() 38. Riempi ![]() ![]() per vedere meglio ingrandisci attivando lo zoom ![]() Selezione>Deseleziona. 39. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore chiaro #fcf7d6. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() e riempila ![]() ![]() Selezione>Inverti. 40. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Selezione>Deseleziona. 41. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro #fcf7d6. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 42. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Per questi esempi ho usato tubes di Ivo Chile ![]() ChrisPastel ![]() Maryse ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 26 Febbraio 2013 |