NOËL 2012 ![]() Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Il sito è chiuso ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Per il tube della donna grazie Athenais. Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale. Mantieni il credito di chi ha creato il tube. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Tramages - Tow The Line qui Simple - Top Left Mirror qui L&K - L&K Zitah qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui VanDerLee - Unplugged-X qui I filtri Tramages si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. Come importare un filtro in Unlimited vedi qui Animation Shop qui ![]() Metti il preset @qua_glass5 nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Glass. Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. Metti i pennelli nella cartella Pennelli. Attenzione, ogni pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui Pennelli qui Metti le selezioni nella cartella Selezioni. 1. Imposta il colore di primo piano con #dfe1e0, e il colore di sfondo con #401c1a. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() 3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. ![]() 4. Effetti>Plugins>L&K - L&K Zitah, con i settaggi standard. ![]() 5. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tramages - Tow the line, con i settaggi standard. ![]() 6. Livelli>Duplica, e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 7. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano al colore chiaro dfe1e0 ![]() ![]() e imposta l'opacità dello strumento Riempimento a 50. ![]() Riempi ![]() ![]() 8. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riporta il colore di primo piano a Gradiente, ![]() e l'opacità dello strumento Riempimento a 100 ![]() Riempi ![]() 9. Di nuovo Selezione personalizzata ![]() (la nuova selezione sostituirà la precedente) ![]() Riempi ![]() E dovresti avere questo. ![]() 10. E ancora: Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() 11. Di nuovo Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() 12. E ancora: Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() 13. E continua così, aumentando di 50 il settaggio a sinistra, e di conseguenza il settaggio a destra deve essere aumentato di 25 rispetto a quello di sinistra. Gli ultimi due settaggi saranno ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. E dovresti avere questo. ![]() 14. Effetti>Effetti geometrici>Cerchio. ![]() 15. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. 16. Cambia il gradiente di primo piano e seleziona il gradiente Bianco sfumato, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Abbassa l'opacità di questo livello all'80%. ![]() Selezione>Deseleziona. 17. Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. 18. Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 40%, tutti i livelli non selezionato. 19. Apri boucle_noel_@qua e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 20. Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a sinistra. ![]() Sposta ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. 21. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() ![]() ![]() 22. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig537. ![]() Riempi ![]() ![]() opacità 100 ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. Selezione>Deseleziona. 23. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Top Left Mirror. ![]() 24. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig536. ![]() Riempi ![]() opacità 100 ![]() 25. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. Selezione>Deseleziona. 26. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 27. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Dovresti avere questo. ![]() 28. Livelli>Unisci>Unisci giù - 3 volte. Attenzione: devi unire con i livelli delle strisce, anche il livello riempito con il gradiente bianco sfumato. ![]() 29. Effetti>Effetti geometrici>Cerchio. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() 30. Apri boule_noel_rosé_@qua (se necessario, colorizza secondo i tuoi colori). Modifica>Copia Unione. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 31. Imposta il colore di primo piano con #a51e11. Attiva lo strumento Penna ![]() linea di stile Pieno, larghezza 3 pixels, ![]() e traccia una linea dall'anello all'esterno, tenendo premuto il tasto della maiuscola per ottenere una linea perfettamente diritta. ![]() Livelli>Converti in livello raster. 32. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig540. ![]() Riempi ![]() ![]() 33. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig541. ![]() Riempi ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. Dovresti avere questo. ![]() 34. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig538. ![]() Riempi ![]() ![]() 35. Effetti>Plugins>Alien skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset Clear,no drop shadow e ok. ![]() Selezione>Deseleziona. 36. Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 70%, tutti i livelli non selezionato. Livelli>Duplica, quante volte necessarie, per posizionare ![]() ![]() 37. Quando hai finito, chiudi tutti i livelli tranne quelli delle palline. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 38. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 39. Livelli>Visualizza>Tutto, e rimani posizionato sul livello superiore (Uniti). 40. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig542. ![]() Riempi ![]() ![]() opacità 100 ![]() Selezione>Deseleziona. 41. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact Seleziona il preset @qua_glass5 e ok. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 42. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 43. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione @qua_fig539. ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore arancio #d44f02, e il colore di sfondo con il colore bianco. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare. ![]() Riempi ![]() 44. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset Clear e ok. ![]() Selezione>Deseleziona. Posiziona ![]() 45. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco. 46. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello "etoiles de neige", e applica il pennello con il colore bianco 3 volte come nell'esempio sotto. Eventualmente, per poterne correggere la posizione, duplica due volte il primo pennello, in modo da avere i pennelli su livelli separati. Posiziona ![]() ![]() se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, imposta la dimensione massima del pennello, e, dopo averlo applicato, premi il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() e allarga il pennello pressappoco come nel mio esempio. ![]() 46 Seleziona il pennello "flocons de neige". e applicalo, sempre con il colore bianco, al centro (vedi l'esempio sotto). Nella paletta dei livelli porta i livelli della pallina rosa con i rami sopra i livelli dei pennelli. In cima alla paletta porta il livello con la stella. Dovresti avere questo. ![]() 49. Apri il tube Athe-FM411 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() 50. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 51. Attiva lo strumento Testo ![]() font Gabriola, dimensione da regolare in base al tuo testo e alla versione di PSP che stai usando. I miei settaggi (PSP X). ![]() Scrivi il tuo testo su livelli separati, e usa i nodi dello strumento per posizionarlo e ruotarlo leggermente. Livelli>Converti in livello raster. ![]() 51. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 52. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore scuro #401c1a ![]() Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() ![]() Effetti>Plugins>VanDerLee- Unplugged - X - Snow. ![]() Selezione>Deseleziona. 53. Firma il tuo lavoro. 54. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Immagine>Ridimensiona, a 800 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. ![]() 55. Per l'animazione: Modifica>Copia. 56. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 5 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. 57. Apri la gif !_White_Sparke, anche questa composta da 5 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>incolla nel fotogramma selezionato, posiziona la gif a tuo piacimento. Ripeti Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato per aggiungere altre stelle al tuo lavoro. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() e salva in formato gif. Per questi esempi ho usato un tube di Mary ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 26 Novembre 2012 |