JOYEUSES FÊTES 2012

Joyeuses Fetes 2012

Ringrazio Aquarellice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes usati grazie Anitadesign, LadyCrea, K@rine e TReagen.
Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale.
Mantieni il credito di chi ha creato il tube.

Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
VM Texture qui
Andromeda - Perspective qui
VanDerLee Unplugged-X qui
Alien Skin Xenofex 2.0 qui
Harry's Filters 4 qui
Tramages qui
I filtri Tramages e VM Texture si possono usare da soli o importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui





Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.



1. Imposta il colore di primo piano con #c7c1e7,
e il colore di sfondo con il colore nero #000000.



Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare.



2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.

3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.



4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Texture - Dribble.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

5. Effetti>Plugins>The Plugin Site - Harry's Filters
2 volte con i seguenti settaggi.
attenzione, se stai usando altri colori, regola i settaggi secondo il tuo colore chiaro



6. Livelli>Duplica.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riporta il colore di primo piano al colore chiaro.
Imposta l'opacità dello strumento Riempimento a 50



Riempi il livello con il colore chiaro.

7. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.

8. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



9. Riempi con il colore scuro opacità 100
Selezione>Deseleziona.

10. Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca al centro del rettangolo per selezionarlo.



11. Livelli>Nuovo livello raster.

Apri il tube @LadyCrea575 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

12. Immagine>Rifletti.

Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte.

13. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.

14. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione, con i settaggi precedenti.

Riempi la selezione con il colore scuro, opacità 100
Attenzione, se il riempimento risulta "sfocato", imposta la modalità di corrispondenza in Colore

Selezione>Deseleziona.

15. Effetti>Plugins>Andromeda - Perspective.
Clicca sull'icona Presets



seleziona Side Walls e It open close e clicca sul segno di spunta in basso a destra per confermare.



Di nuovo clicca sul segno di spunta per chiudere la finestra del filtro.



16. Sposta l'immagine in alto a sinistra,
come nell'esempio.



17. Attiva il livello Raster 1.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Non preoccuparti se non vedi il livello inferiore

18. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore chiaro, opacità 50

19. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.

20. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione, con i settaggi precedenti.
Riempi la selezione con il colore scuro, opacità 100

Selezione>Deseleziona.

21. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_fig546.



22. Apri il tube 1035-christmastree-Misted_LB TUBES e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

23. Livelli>Nuovo livello raster.
Apri il tube k@rine_dreams_Misted_Winter_2086_Novembre_2011 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

24. Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Snow.



Selezione>Deseleziona.

25. Apri il tube TReagen_3069 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

26. Livelli>Unisci>Unisci giù - 4 volte.

Dovresti avere questo.



27. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.

Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione, con i settaggi precedenti.

Riempi la selezione con il colore nero,
opacità 100

Selezione>Deseleziona.

28. Effetti>Plugins>Andromeda - Perspective.
Clicca sull'icona Presets



seleziona Side Walls e rtopen centered (usa le frecce per scorrere il menu)
e clicca sul segno di spunta in basso a destra per confermare.



Di nuovo clicca sul segno di spunta per chiudere la finestra del filtro.



29. Sposta l'immagine a destra, come nell'esempio.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

30. Riporta il colore di primo piano al gradiente iniziale.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

31. Attiva il livello copia di Raster 1,
e seleziona la parte inferiore con la bacchetta magica



32. Attiva nuovamente il livello Raster 1.
Selezione>Innalza selezione a livello.

33. Effetti>Effetti di trama>Mosaico di vetro.



34. Effetti>Plugins>The Plugin Site - Harry's Filters, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.

35. Attiva nuovamente il livello copia di Raster 1.
Seleziona la parte superiore con la bacchetta magica



36. Posizionati nuovamente sul livello Raster 1.
Selezione>Innalza selezione a livello.

37. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tramages - Tow the line, con i settaggi standard.



38. Effetti>Plugins>The Plugin Site - Harry's Filters, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.

39. Attiva il livello superiore.

Apri il tube Wittekerstsboom e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso a destra, come nel mio esempio.

40. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



41. Apri il tube Mtm_Misc194-20 Dec 2007 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

42. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Spostalo in alto contro il bordo.

43. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio (con i valori corrispondenti al tuo colore chiaro).



44. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

45. Apri il tube Anitadesign_07-02_2010 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Rifletti.
Spostalo in basso a sinistra, come nel mio esempio.

46. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



47. Attiva il livello copia di Raster 1.

48. Apri il tube christmaspresentblue e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Spostalo vicino all'albero.

49. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra.



Posiziona il pacchetto accanto al precedente.



50. Apri il tube ourson_peluche_@qua e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Spostalo accanto ai pacchetti.

51. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



52. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, con il colore chiaro.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica
e riempilo con il gradiente.

53. Effetti>Plugins>The Plugin Site - Harry's Filters, con i settaggi precedenti.

54. Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Selezione>Deseleziona.

55. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero.

56. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @qua_fig550.



Imposta il colore di sfondo con il colore bianco,
e riempi la selezione con il colore bianco, opacità 100

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

57. Riempi la selezione con il colore chiaro, opacità 50

Selezione>Deseleziona.

58. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.



59. Attiva lo strumento Testo , font Gabriola, grassetto (B), dimensione 33,
dovrai regolare la dimensione in base al testo e alla versione di PSP che stai usando



Lascia il colore di sfondo con il colore bianco, e chiudi il colore di primo piano.
Scrivi il tuo testo e posizionalo al centro del rettangolo.
Livelli>Converti in livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

60. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello.



Sposta la striscia in alto a destra.



61. Firma il tuo lavoro.

62. Se non vuoi realizzare l'animazione, salva in formato jpg.

63. Se vuoi animare il lavoro, continua.

64. Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
e seleziona l'albero e il testo.



Livelli>Duplica - 2 volte e rimani posizionato sul livello della seconda copia.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation.
Seleziona il preset Glimmer e, sotto basic, cambia la dimensione (Star Size) con 3.



Attiva il livello sottostante della prima copia.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, clicca una volta su Random Seed e ok.

Attiva il livello inferiore.
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation, clicca una volta su Random Seed e ok.

Selezione>Deseleziona.

Immagine>Ridimensiona, a 700 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato (o alla dimensione che preferisci).
Salva il lavoro in formato Animation Shop (*.psp).



64. Apri Animation Shop e apri l'immagine che hai appena salvato.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Per questo esempio ho usato un tube di Maryse




divisorio


Le vostre versioni. Grazie



Angela



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

4 Dicembre 2012

torna alla home page

contatore visite html