J'ASSURE EN LUNETTES

INDOSSO GLI OCCHIALI




Grazie Alyciane per l'invito a tradurre i tuoi tutorial

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato realizzato con Corel 2018 e tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui





Occorrente:
Un misted a scelta.
Il resto del materiale qui
Il misted usato e non fornito è di Mina.
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)

Filtri:
se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
AP 01 Innovations - Lines SilverLining qui
Simple - Diamonds, Top Left Mirror qui
Artistics - Sponge qui
Alien Skin Snap Art - Pointillism qui
Alien Skin Xenofex 2 qui
I filtri Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.



Animation Shop qui




Metti la trama nella cartella Trame.

Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Apri l'immagine alpha "lunettes".
Finestra>Duplica o sulla tastiera maiuscola+D per fare una copia.
Chiudi l'originale.
La copia, che sarà la base del tuo lavoro non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.

2. Selezione>Seleziona tutto.
Apri l'immagine di sfondo "fond" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.



4. Effetti>Plugins>Simple - Diamonds.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

5. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.



Selezione>Innalza selezione a livello.

6. Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama 011027.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

7. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta



Selezione>Deseleziona.

8. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

9. Attiva il livello Raster 1.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e Carica la selezione 2.



Selezione>Innalza selezione a livello.

10. Effetti>Plugins>AP 01 Innovations - Lines SilverLining.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 55%.



Selezione>Deseleziona.

11. Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror.

12. Attiva nuovamente il livello Raster 1.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e Carica la selezione 4.



Selezione>Innalza selezione a livello.

13. Effetti>Plugins>Artistics - Sponge
se usi la versione francese: Effetti>Plugins>Artistiques - Éponge



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Selezione>Deseleziona.

14. Attiva il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il colore bianco
Riempi il livello con il colore bianco.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera aly.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Oggetti>Allinea>Centra nella tela.
Se stai lavorando con una versione precedente che non ha disponibile il menu Oggetti,
usa lo strumento Spostamento



un suggerimento per centrare un'immagine:
Modifica>Taglia
Modifica>Incolla come nuovo livello e avrai l'immagine perfettamente al centro
Elimina il livello rimasto vuoto o Livelli>Unisci>Unisci giù


15. Attiva il livello Selezione innalzata 1



16. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e Carica la selezione 3.



Premi sulla tastiera il tasto CANC

Attiva il livello Selezione innalzata 2.
Premi nuovamente sulla tastiera il tasto CANC.
Mantieni selezionato.

17. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il misted e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

oppure, in base al tube che stai usando, non aggiungere un nuovo livello,
ma vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube sulla selezione.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, o altro.

18. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

19. Per i bordi:
Imposta il colore di primo piano con #d95eae,
e il colore di sfondo con #822a67.



19. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, colore di sfondo.

Selezione>Inverti.

20. Effetti>Plugins>Alien Skin Snap Art - Pointilism - Settings Portrait



Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando vertical e orizzontale -5.
Selezione>Deseleziona.

21. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore di primo piano.

Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nel bordo da 30 pixels per selezionarlo.

Effetti>Effetti di trama>Nappa.



Selezione>Deseleziona.

22. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.

23. Apri il tube del cagnolino, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in basso a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta.

24. Firma il tuo lavoro.
Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.

25. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco.
Per aggiungere un bordo di 2 pixels:
Livelli>Nuovo livello raster.
Immagine>Dimensioni tela - 904 x 635 pixels.



Selezione>Inverti.
Riempi con il colore bianco.
Selezione>Deseleziona.

26. Apri il tube déco e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Porta questo livello sotto il livello del tube.



27. Se non vuoi realizzare l'animazione:
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

28. Se vuoi animare il tuo lavoro, non unire i livelli.

Attiva il livello della cornice.
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Constellation.
Settings: Glimmer, imposta Star Size con 3,00 e ok.



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

28. Torna in PSP.
Modifica>Annulla azione Constellation.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Constellation, clicca una volta su Random Seed e ok.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

29. Di nuovo in PSP.
Modifica>Annulla azione Constellation.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Constellation, clicca una volta su Random Seed e ok.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

30. Controlla il risultato cliccando su Visualizza

Facoltativo: Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza.
Salva in formato gif.

I tubes di questo esempio sono di Gabry e Mina




Le vostre versioni. Grazie



Marygraphics



Rom



La mia mail è nel menu in cima alla pagina.
Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto.
Se vorrai mandarmi la tua versione, sarò lieta di pubblicarla.


31 Maggio 2018

Le mie traduzioni sono regolarmente registrate

torna alla home page torna ai tutorial di Alyciane

contatore visite html