MABLE


Ringrazio Snakelady per il permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Occorrente:
Materiale qui

Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione il pennello è composto da due files che non devono essere separati.
(vedi alcuni appunti sui pennelli qui)

Apri tutto il materiale in PSP, compresa la maschera.

Apri una nuova immagine BIANCA 700 x 700 pixels.

Livelli>Nuovo livello raster.
Scegli un bel colore dal tube (io ho usato #a8034f),
e riempi il livello con questo colore.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine:
apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista di tutti i files aperti in PSP.
Seleziona la maschera con i seguenti settaggi, inverti i dati della maschera selezionato:



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Apri il tube e vai a modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Apri il tube "barrinha-1", e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso sopra il bordo del tube.



Apri element-mable, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a sinistra, vedi il mio esempio.

Livelli>Disponi>Sposta giù.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Attiva il livello superiore.

Apri Daisy chain, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Attiva il livello di sfondo bianco.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello agi-mapleleaves
e applicalo in basso a destra.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Per il mio testo ho usato il font Ahoy September Rain, dimensione 72.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Ridimensiona, se vuoi, e salva in formato jpg.








Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

9 Maggio 2008



torna alla home pagetorna ai tutorial di Snakelady