![]()
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial. PRISTINE FOREST FORESTA INCONTAMINATA
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini è dei rispettivi artisti. Per favore, rispetta il lavoro degli autori. Occorrente: Materiale qui Filtri: Eye Candy 4000 qui FM Tile Tools qui Graphics Plus qui Metti la maschera M_Washed nella cartella Maschere. 1. Apri le tre immagini Blumi, sterne3, e word_art_6 ed esportale come pennello personalizzato: File>Esporta>Pennello personalizzato, scrivi il nome del pennello e clicca ok. 2. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 400 pixels. Imposta il colore di primo piano con #eef7e9 (un colore chiaro scelto dai tuoi tubes), e il colore di sfondo con #65844f (un colore scuro scelto dai tuoi tubes). 3. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 4. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Swirl, con i seguenti settaggi: ![]() 5. Livelli>Carica/salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera M_Washed, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 6. Apri il tube JBL_122106_InTheWoods, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. 7. Apri il tube The_Fairies_Pond_by_Eireen_misted_na_21.10.2006, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Abbassa l'opacità di questo livello all'80%. 8. Apri il tube LisaG®_Tubes_FantasySeries_011, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). 9. Apri il tube PatryMists_06_Flowers_142, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 30% Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() 10. Apri il tube CJ_Lady Mysterious_Mist1, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sistema ![]() ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. 11. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il bianco. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello sterne3, e applicalo cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore di primo piano. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacità all'80%. Livelli>Disponi>sposta giù. 12. Attiva il livello superiore. Apri il tube Misted_4_White_Flowers_RM, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 13. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello blumi e applicalo con il colore bianco. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. 14. Livelli>Nuovo livello raster. Seleziona il pennello word_art_6 e applicalo dove preferisci. Nel mio esempio l'ho posizionato nell'angolo in basso a sinistra. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 15. Controlla che tutto sia al posto giusto e vai a Livelli>Unisci>Unisci tutto. 16. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #232500. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Imposta il colore di primo piano e di sfondo come al passo 1. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() 17. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Weave, con i settaggi standard. ![]() Selezione>inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale con -3. Selezione>Nessuna selezione. 18. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #232500. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Ripeti il punto 16 e riempi con il gradiente. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Selezione>inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al passo 17. Selezione>Nessuna selezione. 19. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #232500. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Weave, con i settaggi standard. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Selezione>Nessuna selezione. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #232500. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 6 Aprile 2008 |