Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.

MOMENTS



Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:



qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini è dei rispettivi artisti.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori.

Occorrente:
Materiale qui

Filtro:
Filters Unlimited 2.0 qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 600 pixels.
Selezione>Seleziona tutto.

Apri lo scrapkit gwyn_kit18. Posizionati sul livello inferiore e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

2. Apri il tube a-dozi's-lace-TB-01, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Spostalo in alto, ma lascia almeno 5 mm-1 cm dal bordo superiore.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

3. Apri il tube "la_woman_144", e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 57%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi:



4. Apri il tube "a-dozi's-lace-medium-stripes-05", e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra:



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi:



5. Apri lo scrapkit. Posizionati sul livello Raster 5 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Spostalo nell'angolo in basso a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



6. Apri lo scrapkit. Posizionati sul livello Raster 3 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra, contro il bordo.

7. Apri lo scrapkit. Posizionati sul livello Raster 9 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso.



8. Apri lo scrapkit. Posizionati sul livello Copia di Uniti e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in basso a destra.



9. Apri lo scrapkit. Posizionati sul livello Raster 14 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in alto a destra.



Effetti>Effetti 3d>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



10. Apri il tube HS_Element_Bows08_3.
Posizionati sul livello del primo nastro (o del colore che preferisci), e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Spostalo nell'angolo in alto a destra sul primo anello della catena.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

11. Apri lo scrapkit. Posizionati sul livello Raster 1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
. Immagine>Capovolgi.
Spostalo nell'angolo in alto a sinistra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



12. Apri lo scrapkit. Posizionati sul livello Raster 7 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.



Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi:



13. Apri lo scrapkit. Posizionati sul livello Raster 17 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo come nel mio esempio.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



14. Apri lo scrapkit. Posizionati sul livello Raster 10 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
. Immagine>Rifletti.
Spostalo in alto a sinistra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 11.



15. Apri il tube scktgz~Labels~2.
Attiva lo strumento Selezione , sfumatura 0,
(lo strumento si attiva anche premendo sulla tastiera il tasto S),
e seleziona la targhetta "Moments" (o la targhetta che preferisci).
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostala in basso sulla striscia.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

16. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Apri il motivo Goldbeads e minimizzalo nella tua area di lavoro.
Passa il colore di primo piano a Motivi, e cercalo nella lista dei motivi disponibili.



Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,



Riempi la selezione con il Motivo di primo piano.

Selezione>Deseleziona.

17. Apri lo scrapkit. Posizionati sul livello inferiore e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica
Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Selezione>Deseleziona.

18. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 8 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Buttons and Frames - Gradient Frame, con i seguenti settaggi:



Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo/Aggiungi disturbo, con i seguenti settaggi



Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


3 Marzo 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Bigi