![]()
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial. LOTUS BLOSSOM FIOR DI LOTO
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini è dei rispettivi artisti. Per favore, rispetta il lavoro degli autori. Occorrente: Materiale qui Filtri: Filters Unlimited 2.0 qui Xenofex 1.0 qui 1. Apri lo Scrapkit gwyn_kit05. Posizionati sul livello inferiore (Uniti), e vai a Modifica>copia. Modifica>Incolla come nuova immagine. Questa sarà la base del tuo lavoro. 2. Apri il tube "a-dozi's-lace-medium-stripes-02", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi: ![]() ![]() 3. Attiva nuovamente lo scrapkit gwyn_kit05. Posizionati sul livello Raster 1 e vai a Modifica>Copia, e Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Edge Square - Square Edge 4. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Sposta ![]() ![]() 4. Attiva lo scrapkit gwyn_kit05. Posizionati sul livello della cornice (Raster 16), e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi: ![]() 5. Apri il tube 017_1024_768, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 39%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Sposta ![]() ![]() 6. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. 7. Attiva lo scrapkit gwyn_kit05, posizionati sul livello "my tube" (il fior di loto) e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi: ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Livelli>Duplica. cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza, e abbassa l'opacità al 50%. ![]() 8. Attiva lo scrapkit, posizionati sul livello Raster 2 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 9. Attiva lo scrapkit, posizionati sul livello Copia di Raster 1, e vai a Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Edges Square - Square Edge 7. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Premi sulla tastiera il tasto D, per attivare lo strumento Puntatore ![]() ![]() e tira i nodi centrali in alto e in basso: ![]() in modo da allungare la carta per tutta l'altezza della tela. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Immagine>Rifletti. 10. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi. ![]() ![]() 11. Apri il tube la_stitch-03, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 12. Apri il tube la_ribbon_bended, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 13. Apri il tube SS-Shabby Chic-StraightRibbon-Pink. Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio: ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a sinistra. ![]() Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 7. ![]() 14. Attiva lo scrapkit, posizionati sul livello Raster 10, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Attiva lo scrapkit, posizionati sul livello Raster 7 (il bottone rotondo), e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() ![]() 15. Attiva lo scraptkit, posizionati sul livello Raster 17 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 16. Attiva lo scrapkit, posizionati sul livello Raster 6, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 17. Attiva lo scrapkit, posizionati sul livello Raster 4, e vai a Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Edges Square - Square Edge 17. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 45 a destra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. 18. Attiva lo scrapkit, posizionati sul livello Raster 9 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 45 a sinistra: ![]() Spostalo ![]() 19. Attiva lo scrapkit, posizionati sul livello Raster 8 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al passo 2. ![]() Spostalo ![]() ![]() 20. Attiva lo scrapkit. Posizionati sul livello Raster 11 e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. 21. Imposta il colore di primo piano con #eed1c3, e il colore di sfondo con #3c3302. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo. per aggiungere bordi con i colori impostati nella paletta dei materiali vedi qui Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Effetti>Plugins>Xenofex 1 - Origami, con i seguenti settaggi: ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo. 22. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() 23. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Plugins>Xenofex 1 - Stamper: ![]() 24. Mantieni selezionato. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Convolutions Filters - Emboss (strong), con i settaggi standard. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Selezione>inverti. Effetti>effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, con il colore di primo piano #eed1c3. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 25. Immagine>Aggiungi bordatura, 6 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Plugins>Xenofex 1 - Shower Door, con i seguenti settaggi: ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 26. Mantieni ancora selezionato. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso: ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 24 Febbraio 2008 |