FASHION
MODA



Ringrazio Marian per il permesso di tradurre i suoi tutorial.
Il sito è chiuso



Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"



Se vuoi stampare, clicca qui sotto:



qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Occorrente:
Materiale qui
I bei tubes usati per questo tutorial sono di Ann e Jet. Un ringraziamento per il loro lavoro.

Apri il motivo Goldfill e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ti servirà.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.

Filtri:
Screenworks qui
Filters Unlimited 2.0 qui
VM Toolbox qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #cfaf92,
e il colore di sfondo con #4a3f41.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Riempi l'immagine trasparente con questo gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 30.



2. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>VM Toolbox - Motion Trail:



3. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Abbassa l'opacità di questo livello al 32%.

4. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi questo livello con il colore di sfondo.
per riempire con il colore di sfondo, devi cliccare con il tasto destro del mouse.

Livelli>Carica/salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera "0.155-wicked.msk":



5. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

6. Rimani su questo livello.
Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con #2e2729.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello "LDvorm6",
e applicalo in alto a sinistra, cliccando una sola volta con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

7. Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione
selezione personalizzata , con i seguenti settaggi:



Riporta il colore di primo piano al colore di partenza, #cfaf92,
e cambia i settaggi del gradiente, portando le ripetizioni a 3.



Riempi la selezione con questo gradiente.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 30.
Abbassa l'opacità di questo livello al 62%.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione:



Passa il colore di primo piano a Motivi,
cerca e seleziona il motivo Goldfill:



Riempi la selezione con questo motivo.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



9. Attiva il tube "Jet-woman12-juni-2007", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, ricampionamento bicubica, tutti i livelli non selezionato.



Immagine>Rifletti.
Sposta il tube a destra.
Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto:



Effetti>Effetti 3d>Sfalsa ombra:



10. Attiva il tube "@nn_070507_photos_030_Dior", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube a sinistra proprio sopra la cornice.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



11. Imposta il colore di sfondo con #cfaf92.
Attiva lo strumento Testo ,
seleziona il font "GE Adina script", con i seguenti settaggi:



per quanto riguarda la dimensione, dovrai regolarti a seconda del testo e della versione di PSP che stai usando.

Scrivi il tuo testo e posizionalo.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



12. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

13. Immagine>Aggiungi bordatura, 9 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica
sfumatura e tolleranza 0, antialias e interno selezionati.

Imposta il colore di primo piano con #cfaf92,
e il colore di sfondo con #4a3f41.
Passa il colore di primo piano a Gradiente lineare, con i seguenti settaggi:



Riempi la selezione con questo gradiente.

Effetti>Plugins>Screenworks - Dot Screen.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.

Selezione>Nessuna selezione.

14. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica
sfumatura e tolleranza 0, antialias e interno selezionati.

Riempi la selezione con il motivo "Goldfill".

15. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore #756c69.
Selezione il bordo con la bacchetta magica
sfumatura e tolleranza 0, antialias e interno selezionati.
Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi, colore nero:



Ripeti l'Effetto Veneziana, ma togliendo la spunta a Orizzontale:



Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero (#000000).

16. Selezione>Nessuna selezione.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2 - Color Filters - Desaturate, valore 85:

Il filtro Unlimited si trova in cima alla lista dei filtri, sotto il nome "I.C.NETSoftware"







Aggiungi il tuo nome o il tuo watermark e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

23 Giugno 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Marian

contatore visite html