... il tutorial dice:
Imposta come colore di sfondo...
Clicca il quadratino centrale per aprire la paletta dei Materiali.

Vedrai questo:

Per impostare il colore di primo piano devi cliccare sul quadrato 1
Per impostare il colore di sfondo devi cliccare sul quadrato 2
in entrambi i casi questa è la schermata che apparirà:

scrivi il valore html e clicca ok.

Imposta come colore di sfondo un colore preso dal tube...
In questo caso, passa il mouse (senza cliccare) sopra l'immagine
(che deve trovarsi già sull'area di lavoro), e vedrai apparire un'icona con l'aspetto di
un contagocce e un quadratino che cambierà continuamente colore.

Quando sarai soddisfatto del colore che vedrai, clicca con il tasto sinistro del mouse
e automaticamente vedrai nella casellina HTML il valore corrispondente al colore che hai scelto.

Puoi impostare i colori di primo piano e sfondo anche senza aprire la paletta dei materiali con lo strumento Contagocce.
Clicca sullo strumento Contagocce
per attivarlo.
Passando il mouse sull'immagine (senza cliccare) vedrai l'icona del contagocce con il solito quadratino che cambierà continuamente colore.
Quando hai scelto il colore:
cliccando con il tasto sinistro del mouse sarà impostato come colore di primo piano,
cliccando con il tasto destro del mouse il colore sarà impostato come colore di sfondo.

Spero che questi brevi cenni ti siano stati utili. Se qualcosa manca, o non ti è chiaro, per favore scrivimi.
Mi aiuterai a migliorarli.
19 Agosto 2006
